Podio sfiorato in casa Italia nella classica Discesa di Wengen, la più lunga del Circo Bianco dello sci alpino mondiale. Festa grande per i padroni di casa svizzeri, che hanno fatto doppietta sull’amata pista del Lauberhorn: primo il dominatore della classifica generale, Marco Odermatt dello Ski Club Hergiswil, in 2’,22”,58/100, secondo a 37/100 l’emergente ventitreenne Franjo Von Allmen dello Ski Club Boltigen, che venerdì 17 gennaio aveva vinto il Super-G. Sul gradino più basso del podio lo sloveno Miha Hrobat del TRG – ASK Triglav Kranj, in questa stagione già terzo a Beaver Creek, staccato di 57/100. Dominik Paris ha chiuso quarto a 69/100: per il carabiniere della Val d’Ultimo è comunque il miglior risultato stagionale. Bene anche l’alto carabiniere sudtirolese Florian Scheider, decimo, mentre il poliziotto valsusino Mattia Casse si è classificato tredicesimo ad 1”,73/100 e con molti rimpianti. “Non posso essere contento, anzi sono arrabbiato. – ha dichiarato Mattia nel dopo gara. Non ho sciato male, ma ho fatto una gara normale, senza acuti. La velocità c’è, devo analizzare bene cosa non è andato. Ogni gara è una storia a sé e a Kitzbuehel si ripartirà da zero”. A punti anche il valdostano Benjamin Jacques Alliod del Centro Sportivo Esercito, ventottesimo, mentre il ventunenne finanziere sestrierino Gregorio Bernardi è uscito dopo il secondo intermedio senza conseguenze.
La classifica della Discesa della Coppa del Mondo maschile a Wengen
Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto: alcuni dei protagonisti della Discesa di Wengen della Coppa del Mondo maschile