Il Grand Prix Italia Dicoflor femminile fa tappa per due giorni a Gressoney La Trinité con altrettante gare di Slalom FIS. Martedì 14 gennaio nella prima competizione successo della francese Léonie Carroz del Club des Sports de Méribel, con il tempo totale di 1’,24”,95/100 e con 1/100 di vantaggio sulla statunitense Tatum Grosdidier dello Steamboat Springs Winter Sports Club. Ottima terza a 13/100 la valsesiana Maria Sole Antonini dello Sci Club Sansicario Cesana, cresciuta agonisticamente nella squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali allenata da Alberto Platinetti e attualmente in squadra C azzurra. Il sesto posto assoluto di Alessandra Di Sabatino dello Sci Club Eur le vale anche il successo nella tappa del Grand Prix Italia Dicoflor Giovani e Aspiranti. Tra le Giovani sul podio del circuito istituzionale anche Angelica Bettoni Mameli del Val Palot Ski e Nora Pernitsch dell’Amateursportclub Übertsch-Unterland, entrambe all’ottavo posto assoluto in classifica. Nel Grand Prix Italia Aspiranti seconda Vittoria Rossi dello Sci Club 2000, decima assoluta in gara, terza Azzurra Ines Leonardi dello Sporting Campiglio, ventesima assoluta. Ludovica Bianco Dolino dello Sci Club Sestriere si è classificata ventiseiesima assoluta e sesta delle Aspiranti, un una gara che si è rivelata molto selettiva: solo 30 in classifica sulle 86 al via. Mercoledì 15 gennaio a Gressoney La Trinité è in programma un secondo Slalom, sempre valido per il Grand Prix Italia Giovani Dicoflor.
La classifica del primo Slalom FIS femminile di Gressoney La Trinité
Nella foto in allegato: la premiazione del primo Slalom FIS femminile di Gressoney