Ben 340 iscritti domenica 12 gennaio a Sestriere al Trofeo Giemme, la seconda prova del Campionato Bravo PL3 organizzato dal Centro Sci Torino. Si è gareggiato sulla pista olimpica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli e nella classifica a squadre si è nuovamente imposta la Scuderia Sestriere, con 687 punti, davanti allo Sci Club Pragelato con 562 e allo Sportinia con 538. A seguire lo Sci Club Borgata Sestriere, il Sestriere e il K2. La prossima gara del campionato Bravo PL3 sarà il Trofeo Europ Assistance, in programma sabato 18 gennaio sulla pista Standard di Sestriere. Venendo alle classifiche di categoria del Trofeo Giemme, Matilde Coggiola dello Ski Team Sauze 2012 ha vinto la gara delle Giovani con il tempo totale di 40”,22/100 e con distacchi rispettivamente di 1”,98/100 e di 2”,27/00 su Emma Cazzaniga dello Sci Club Valchisone e su Giulia Guglielmino del Claviere. Nella gara maschile affermazione di Michael Carta della Scuderia Sestriere, con il tempo di 38”,14/100, con un vantaggio di 2”,28/100 su Joshua Melifiori dello Sci Club Pragelato e di 3”,08/100 su Bruno Arcidiacono del Claviere. Rebecca Meola dello Sci Club Borgata Sestriere si è imposta tra le Allieve nel tempo di 42”,20/100, con distacchi rispettivamente di 2”,76/100 e di 3”,45/100 su Chiara Serravalle e Alice Fornara della Scuderia Sestriere. La gara maschile è stata vinta da Pietro Allegretti della Scuderia Sestriere in 42”,52/100, con un vantaggio di 2”,80/100 su Tommaso Sanvito dell’Associazione K2 e di 3”,04/100 su Emanuele Sacco della Scuderia Sestriere. Dominio dello Sci Club Sestriere tra le Ragazze: prima Giulia Panero in 42”,70/100, con distacchi rispettivamente di 74/100 e di 1”,16/100 sulle compagne di squadra Allegra Virginia Vuillermin ed Ilaria Panero. Matteo Gallo Gorgatti dell’Associazione K2 ha vinto la gara dei Ragazzi fermando i cronometri sul tempo di 40”,64/100, con 85/100 su Kevil Ressent dello Sci Club Pragelato e 1”,25/100 su Gregorio Piano del Sestriere. Sul percorso accorciato nella categoria Cuccioli femminile prima Beatrice Platania dello Sci Club Pragelato, con il tempo di 30” e con distacchi rispettivamente di 80/100 e di 95/100 su Allegra Vico della Scuderia Sestriere e su Teresa Frandino dello Sci Club Pragelato. In campo maschile affermazione di Filippo Mario De Salvia dello Sci Club Sportinia in 29”,58/100, con un vantaggio di 23/100 su Ruggero Maria Gabriele Grossi del Sestriere e di 26/100 su Tommaso Giannetti, anche lui del Sestriere. La prima delle Baby è Vittoria Giraudi dello Sci Club Sportinia, con il tempo di 34”.92/100 e con distacchi rispettivamente di 54/100 e di 57/100 su Diletta Lamonaca e su Olivia Rinaldo della Scuderia Sestriere. Tra i Baby affermazione di Manuele Manzin dello Sci Club Sportinia con il tempo di 32” e con distacchi rispettivamente di 1”,06/100 e di 2”,11/100 sul compagno di squadra Alessandro Cornaglia e su Pietro Platania dello Sci Club Pragelato. Sui podi dei Super Baby sono saliti nell’ordine: nella gara maschile Edoardo Ferraro dello Sci Club Sportinia, Lorenzo Zanetti del Borgata Sestriere ed Edoardo Longatti del Pragelato, in quella femminile Marilou Moermans del Borgata Sestriere, Alice Vigliani dello Sportinia e Virginia Migliardi del Valchisone.
In allegato: le classifiche del Trofeo Giemme e la foto di gruppo della Scuderia Sestriere (per gentile concessione del Centro Sci Torino)