Home / Notizie
COPPA DEL MONDO: TERZI POSTIPER LUCA DE ALIPRANDINI NEL GIGANTE DI ADELBODEN E PER FEDERICA BRIGNONE NEL SUPER-G DI SANKT ANTON
Il doppio podio azzurro in Coppa del Mondo di domenica 12 gennaio non era scontato. Merito soprattutto del finanziere trentino Luca De Aliprandini che si è inventato una grande rimonta nella seconda manche del Gigante di Adelboden, risalendo dal dodicesimo al terzo posto, con il miglior crono parziale, staccato di 69/100 da Marco Odermatt. Il campionissimo dello Ski Club Hergiswil
Gennaio 12, 2025
Image


Il doppio podio azzurro in Coppa del Mondo di domenica 12 gennaio non era scontato. Merito soprattutto del finanziere trentino Luca De Aliprandini che si è inventato una grande rimonta nella seconda manche del Gigante di Adelboden, risalendo dal dodicesimo al terzo posto, con il miglior crono parziale, staccato di 69/100 da Marco Odermatt. Il campionissimo dello Ski Club Hergiswil ha vinto davanti al suo pubblico con il tempo totale di 2’,27”,55/100 (e per lui sono quattro successi in Gigante nella pista più iconica della Coppa del Mondo), lasciando a 20/100 il connazionale Loic Meillard dello Ski Club Heremencia, che era primo a metà gara. Senza una serie di errori nella prima parte della prima manche, De Aliprandini avrebbe potuto probabilmente festeggiare la sua prima vittoria. È andato bene anche il poliziotto bergamasco Filippo Della Vite, che si è piazzato undicesimo a 2”,39/100, anche lui in rimonta. Il finanziere gardenese Alex Vinatzer ha chiuso diciottesimo a 3”,35/100, mentre è uscito nella seconda manche il carabiniere bardonecchiese Giovanni Borsotti, che a metà gara era ventisettesimo.

Nel Super-G femminile di Sankt Anton invece successo a sorpresa della ventiduenne statunitense Lauren Macuga, che ha anche approfittato di una finestra di visibilità ottimale partendo con il numero 17 ed ha chiuso in 1’,17”,51/100, con 68/100 di vantaggio sull’austriaca Stephanie Venier (al via con il 15) della Sportverein Oberperfuss. Dopo la vittoria in Discesa, è giunta terza a 92/100 la carabiniera valdostana Federica Brignone, che con il numero 7 vedeva molto meno e ha commesso qualche errore. Sofia Goggia è uscita a tre quarti di gara quando era sui tempi di Brignone. La valtellinese Elena Curtoni del Centro Sportivo Esercito ha chiuso in tredicesima posizione e la finanziera trentina Laura Pirovano in quindicesima. Federica Brignone torna in vetta alla classifica generale con 479 punti, con 23 punti di vantaggio su Zrinka Ljutic e 32 su Sara Hector. La Coppa del Mondo femminile resta in Austria e martedì 14 gennaio vivrà lo Slalom in notturna a Flachau. Poi ci si sposterà a Cortina d’Ampezzo per la tappa dedicata alla Discesa e al Super-G sabato 18 e domenica 19 gennaio.

Le classifiche del Gigante maschile di Adelboden e del Super-G femminile di Sankt Anton

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122802
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122801

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto: gli azzurri e le azzurre protagonisti delle gare di Adelboden e Sankt Anton