Doppietta svizzera nel Super-G FIS maschile disputato a Pila martedì 7 gennaio e valido anche anche come tappa del Grand Prix Italia Dicoflor. Ha vinto Sandro Manser dello Ski Club Feusisberg con il tempo di 1’,17”,40/100, precedendo per 95/100 il connazionale Yannick Pedrazzi dello SkiClub Altendorf. Terzo posto per l’altoatesino Mattia Cason dello Sci Club Gardena Raiffeisen, primo nella classifica del Grand Prix Italia Senior, davanti a Lorenzo Magoni dello Sci Club Radici Group, quinto assoluto e primo tra i Giovani, e a Glauco Antonioli dello Sci Club Bormio, sesto assoluto e secondo dei Giovani. Il podio della categoria Giovani è completato da Sebastiano Cipriano dello Sci Club Cortina, settimo assoluto, mentre tra gli Aspiranti il primo è Aaron Stuffer dello Sci Club Gardena Raiffeisen, diciassettesimo assoluto, a precedere Noah Gamper dell’Amateursportverein Tscherms e Andrea Passino dell’asd Cimonexperience, rispettivamente diciottesimo e ventiseiesimo assoluto. Per il Comitato FISI Alpi Occidentali il migliore è stato l’ulcense Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx, quarantacinquesimo, seguito dal pragelatese Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato, quarantanovesimo assoluto e decimo degli Aspiranti. Il sestrierino Simone Moschini dello Sci Club Sestriere è giunto undicesimo tra gli Aspiranti, il milanese Giulio Paolo Cazzaniga del Valchisone quattordicesimo, il torinese Ettore Arturo Bussei Canone del Sestriere quindicesimo degli Aspiranti, il milanese Tommaso Brignoli del Sansicario Cesana diciottesimo, il monregalese Federico Massimilla del Lurisia diciannovesimo, il pragelatese Erik Passet dell’Equipe Pragelato ventesimo, Federico Forte del Sansicario Cesana ventunesimo. Mercoledì 8 gennaio a Pila è in programma un secondo Super-G valido per il Grand Prix Italia Dicoflor.
La classifica del Super-G FIS di Pila valido per il Grand Prix Italia Giovani
Nella foto in allegato: il podio del Super-G FIS di Pila valido per il Grand Prix Italia Giovani