Due regine sul ghiaccio vivo della pista Podkoren 3 di Kranjska Gora nel Gigante che ha inaugurato il 2025 per la Coppa del Mondo di sci femminile. La svedese Sara Hector del Kungsbergets Alpinklubb ha dominato la gara in condizioni ideali per lei, chiudendo con il tempo totale di 1’,54”,86/100. Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli, dopo aver regalato il primo podio nella storia sciistica dell’Albania nello Slalom dello scorso novembre a Gurgl, si è ripetuta sullo stesso gradino, chiudendo seconda ad 1”,42/100 e staccando di 10/100 la neozelandese Alice Robinson del Queenstown Alpine Ski Team. In Casa Italia ottimo quinto posto con una grande rimonta nella seconda manche per Sofia Goggia, che era al suo primo Gigante stagionale e ha la soddisfazione di aver chiuso anche davanti a Lara Gut-Behrami nella manche che era tracciata dal padre della campionessa svizzera. “Sono davvero contenta del risultato, mi resta solo un po’ di rammarico per la prima manche”, ha dichiarato a fine gara la finanziera bergamasca. A punti anche l’alpina tarvisiana Lara Della Mea, diciannovesima, la poliziotta vicentina Asja Zenere, ventiduesima appena davanti alla carabiniera bergamasca Ilaria Ghisalberti, mentre la poliziotta lecchese Roberta Melesi si è classificata ventottesima. Fuori invece nella prima manche, come a Killington, Federica Brignone, infuriata anche perché i due Giganti saltati a Mont-Tremblant non saranno recuperati. Non qualificata invece una irriconoscibile Marta Bassino. L’alpina di Borgo San Dalmazzo ha chiuso la prima manche a 3”,94/100 dalla testa della classifica provvisoria, al quarantaduesimo posto.
La classifica del Gigante della Coppa del Mondo femminile disputato a Kranjska Gora
Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: Lara Colturi e alcune delle azzurre protagoniste in positivo o in negativo del Gigante della Coppa del Mondo femminile disputato a Kranjska Gora