![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2024/12/Beatrice_Laurent_3_Individuale_FesaCup_U20_Schilpario.jpg)
Nella sprint in tecnica classica che ha inaugurato la seconda tappa stagionale di FESA Cup di St. Ulrich Am Pillersee, località tirolese a pochi chilometri dalla rinomata Kitzbühel, tra le Senior a primeggiare è stata la tedesca Verena Veit che si è imposta sulla nostra azzurra Iris De Martin Pinter e sulla svizzera Lea Fischer.
In una giornata nuvolosa, dopo la neve caduta durante la notte, la 22enne tedesca, che nella sprint di Slingia non era riuscita a superare le qualificazioni, ha dimostrato oggi di essere in grande spolvero accedendo alle batterie con il quinto tempo complessivo, imponendosi su tutte sia ai quarti che in semifinale, prima di regolare nella finalissima la portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, che aveva fatto registrare il miglior tempo delle qualificazioni. Un ottimo risultato per la veneta che due settimane fa in Alto Adige era stata 17sima nello stesso format a skating. La 26enne svizzera Fischer è salita sul podio, dopo aver gareggiato nella sprint di Coppa del Mondo di Davos pochi giorni fa, chiudendo al 32simo posto. Dopo il settimo posto di Slingia, si è riconfermata nella Top 10 anche quest’oggi la 20enne delle Fiamme Gialle Virginia Cena, che ha chiuso nona. Eliminata ai quarti di finale, dove è arrivata con il 17simo tempo di qualifica, la lombarda Veronica Silvestri. Non ha superato le qualificazioni, con il 36simo tempo, la romana Maria Gismondi, vincitrice della 10km in tecnica libera nella prima tappa. Vittoria tra le Under 20 dell’atleta di casa Heidi Bucher davanti alla tedesca Lena Einsiedler e alla ceca Anna Marie Jaklova. La 18enne austriaca, già sul gradino più basso del podio a Slingia nella sprint, in qualifica questa mattina non è stata brillantissima, con il 18simo tempo a ben 15” dal migliore, quello della leader della generale dopo la prima tappa, la francese Margot Tirloy, andando però poi a regolare tutte le avversarie nella finale a 6. Alle sue spalle, Einsiedler, che si è confermata dopo le due top 10 di due settimane fa, e la prima delle tre ceche arrivate in finale, la classe 2005 Jaklova che non era presente insieme alle sue connazionali alle gare altoatesine. Migliore delle italiane Marie Schwitzer, eliminata in semifinale e ottava nella classifica finale. Giornata non molto positiva, per la vincitrice della prima sprint stagionale del circuito, la valdostana Beatrice Laurent, uscita quest’oggi ai quarti di finale, con un 14simo posto conclusivo. Buon 16simo posto per l’altoatesina Romina Bachmann.
Al maschile, buone le prestazioni degli azzurri con il ritorno alla vittoria di Simone Mocellini, dopo la frattura di tibia e perone patita a febbraio in allenamento durante la tappa di Coppa del Mondo canadese di Canmore. Alle sue spalle il portacolori del Centro Sportivo Esercito Giacomo Gabrielli, di nuovo sul podio dopo il terzo posto nella sprint di Slingia, e il francese Ivan Essonnier. Dopo il quinto posto nella finale di due settimane fa, è stato eliminato ai quarti quest’oggi il lombardo Aksel Artusi, 25simo nella classifica conclusiva. Un po’ più indietro gli altri italiani presenti in gara, con Lorenzo Romano 47simo, Davide Ghio 51simo e Andrea Zorzi 61simo. Ottima la prova di squadra degli azzurri anche negli Under 20 con Federico Pozzi che nella finale a 6 si è visto precedere solo dallo svizzero Isai Naeff, che ha bissato il successo nel format di due settimane fa. Terzo il tedesco Janick Weidlich. Ai piedi del podio altri due atleti italiani, Gabriele Matli e Niccolò Giovanni Bianchi, rispettivamente quarto e quinto. Molta Italia nei primi 15 in classifica della gara odierna con Marco Pinzani settimo, Luca Ferrari nono, Alessio Romano 11° e Davide Negroni 15°.
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/02/podio_Super-G_FIS_Orcieres-Merlette_04_02_2025.jpg)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Luna_Forneris_1_Viola_Camperi_2_Individual_Ridanna.jpeg)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2024/11/Martino-Carollo.jpeg)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2024/11/Marco_Barale_24_Sprint_Svezia-scaled.jpg)