
Il sudtirolese Emanuel Lamp dell’Amateursportclub Gsiesertal ha vinto la prima Discesa FIS sulla pista Deborah Compagnoni di Santa Caterina Valfurva valida per il Gran Prix Italia Dicoflor. Gara corta, chiusa dal vincitore in 59”,37/100, con 4/100 di vantaggio sul valdostano Pietro Broglio del Centro Sportivo Esercito e 9/100 sul norvegese Aksel Hammer dello Stabæk Idrætsforening. La classifica del Grand Prix Italia ha fatto registrare il successo di Glauco Antonioli dello Sci Club Bormio, ventunesimo assoluto, davanti a Lorenzo Magoni del Radici Group, ventinovesimo, e a Riccardo Mariuzzo dello Sci Club Lecco, trentunesimo. Il migliore dei piemontesi è stato il bardonecchiese Nicolò Nosenzo dell’Equipe Beaulard ventitreesimo a 1”,06/100, seguito dall’ulcense Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx, quarantaseiesimo. Il milanese Carlo Zampieri dello Sci Club Sauze d’Oulx è giunto sesto tra gli Aspiranti, il pragelatese Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato ottavo, il sestrierino Simone Moschini dello Sci Club Sestriere decimo, il milanese Giulio Paolo Cazzaniga del Valchisone, undicesimo, il genovese Francesco Sadowski dell’Equipe Limone quindicesimo, il torinese Ettore Arturo Bussei Canone dello Sci Club Sestriere diciassettesimo.
La classifica della Discesa FIS del Grand Prix Italia disputata a Santa Caterina Valfurva
Nella foto in allegato: la premiazione della Discesa FIS del Grand Prix Italia disputata a Santa Caterina Valfurva


