Home / Notizie
BIATHLON – COPPA ITALIA FIOCCHI: A PRAGELATO JACOPO PIASCO E’ 3° ASPIRANTI; PAOLO BARALE 3° JUNIORES; IRIS CAVALLERA E MAGALì MIRAGLIO MELLANO 2ª E 3ª ASPIRANTI.
La gara sprint ha aperto la prima giornata di gare della tappa inaugurale di Coppa Italia Fiocchi di Biathlon a Pragelato, che culminerà con la pursuit nella mattinata di domenica 15 dicembre. La competizione si è svolta su una distanza di 10Km per i Senior (3 x 3,3Km); il percorso per Giovani e Aspiranti è ridotto ai 7,5Km (3 x
Dicembre 14, 2024
Image

La gara sprint ha aperto la prima giornata di gare della tappa inaugurale di Coppa Italia Fiocchi di Biathlon a Pragelato, che culminerà con la pursuit nella mattinata di domenica 15 dicembre. La competizione si è svolta su una distanza di 10Km per i Senior (3 x 3,3Km); il percorso per Giovani e Aspiranti è ridotto ai 7,5Km (3 x 2,5Km). Questo appuntamento vale come test event per le Universiadi Invernali di Torino 2025.
Per quanto riguarda le gare maschili, tra gli Aspiranti vince l’altoatesino Julian Huber (Carabinieri), con il tempo di 20’45.3 (0+1); seguono Jan Steinkasserer (ASD Anterselva) con il cronometro fermato a 21’14.9 (2+0) e il cuneese Jacopo Piasco (Alpi Marittime) a 21’33.9 (0+1). Al 10° posto si ferma Lorenzo Canavese (Alpi Marittime) con un ritardo di 2’00.6 e due errori (1+1) dal vincitore. Nicola Giordano (Alpi Marittime) chiude al 20° posto. Più attardati gli altri piemontesi in gara: 27° Giacomo Maurino (Valle Stura), 29° Jonathan Giordano (Alpi Marittime), 33° Liam Lisciandrello (Valle Pesio), 34° Luca Fulcheri (Valle Ellero), 37° Lorenzo Salvagno (Valle Pesio), 41° Mario Einaudi (Valle Stura), 44° Joei Lisciandrello (Valle Pesio), 45° Leonardo Raineri (Valle Ellero), 47° Tiago Ghibaudo (Valle Stura), 51° Andrea Quaranta (Alpi Marittime), 55° Gabriele Giordanetto (Valle Stura), 56° Pietro Salvatico (Valle Ellero), 59° Andrea Occelli (Valle Stura), 64° Mattia Bagnis (Valle Ellero).
Tra i Giovani si impone Manuel Contoz (Fiamme Oro), che ha totalizzato il tempo di 20’30.9 (1+1). Sul podio anche Aaron Niederstaetter (Carabinieri), con il secondo piazzamento a 20’50.0 (1+1). Terza posizione per Marco Iorio (ASD Camosci) con il tempo di 21’19.0 (0+1). Filippo Massimino (Alpi Marittime) chiude al 6° posto con un ritardo di 58.5 dalla vetta. 13° posto per Stefano Occelli (Valle Stura) mentre Nicolò Aime (Alpi Marittime) chiude al 21° posto. Tommaso Peano (Alpi Marittime) termina la propria gara chiudendo al 28° posto.
Podio completamente formato da atleti appartenenti ai corpi sportivi nella categoria Juniores. Il più veloce è stato Davide Cola (Esercito), a 27’13.9 (0+1). Secondo tempo per Adam Ferdick (Carabinieri) a 27’14.7, a poco meno di un centesimo dal vincitore (0+1). Sul gradino più basso del podio il cuneese Paolo Barale (Fiamme Oro) con il tempo di 27’27.8 (13.9).
Per la Categoria Seniores, tripletta del Centro Sportivo Carabinieri. Daniele Fauner, con il tempo di 26’08.0 (1+0), vince davanti a Fabio Piller Cottrer (26’11.5, 0+0) e Iacopo Leonesio, 26’27.3 (1+0).
Tra le Aspiranti femminile, le piemontesi conducono una bella gara: con un tempo di 21.08.6 (1+0), Rachele dei Cas (Alta Valtellina) vince davanti ad Iris Cavallera (Alpi Marittime), in seconda piazza con 21.20.0 (1+1). Sul gradino più basso del podio si classifica la cuneese Magalì Miraglio Mellano (Esercito), con soli otto centesimi in più da Cavallera.Ai piedi del podio Viola Camperi, 4ª con un distacco di 21.2 (1+1), 5° posto per Lucia Brocchiero (Alpi Marittime) con 3 errori (2+1; 22’28.6). Al 6° posto Luna Forneris (Esercito). 9ª piazza per Lucia Delfino (Valle Stura) e al 15° posto si accomoda Cloe Giordano (Alpi Marittime). Più attardate le altre cuneesi in gara: 34ª Caterina Parola (Valle Stura), 35ª Giada Grosso (Alpi Marittime), 36ª Elena Carletto (Alpi Marittime), 38ª Alice Ballario (Alpi Marittime), 39ª Gaia Rostan (Nordico Pragelato), 40ª Vittoria Caffa (Valle Pesio), 43ª Marianna Dho (Valle Ellero), Amelie Cellerino Ferrier (Nordico Pragelato).
Tra le Giovani, si impone Thea Wanker (Fiamme gialle) con il tempo di 20.51.0 (1+0), Denise Maestri (Fiamme Oro) in seconda posizione con 21.10.4 (1+0). Tanja Wanker chiude terza a 21.39.5 (0+1). Ai piedi del podio si ferma Gaia Gondolo (Alpi Marittime) che chiude in 21.47.1 (0+2). 9ª Alice Gastaldi (Fiamme Gialle) a pari merito con la veneta Francesca Olivier, seguita dalle cuneesi Cecilia Peano e Anna Giraudo, entrambe dello sci club Alpi Marittime.
Tra le Senior si registra la presenza dell’unica partecipante, Gaia Brunetto (Esercito), che ha tagliato il traguardo con il tempo di 25.20.6 (2+0).