
Programma intenso quello di sabato 12 aprile a Prali, dove si sono disputati due Slalom FIS maschili e femminili nel classico appuntamento agonistico di fine stagione sulla pista 2. Nella gara 1 femminile si è imposta la valsesiana Maria Sole Antonini dello Sci Club Sansicario Cesana, che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,22”,53/100, con 37/100 di vantaggio sulla torinese Margherita Cecere dello Sci Club Lancia e 57/100 su Anita Ochrymowicz dello Sci Club Sauze d’Oulx. Quarta la cesanese Matilde Casse dell’Equipe Pragelato, quinta la torinese Martina Sacchi dell’Equipe Beaulard, sesta la torinese Francesca Migliardi dello Sci Club Valchisone, settima Alice Pompei dello Sci Club Livata, ottava la torinese Francesca Banchi dello Sci Club Sestriere, prima delle Aspiranti, nona la lanzese Elisa Graziano dello Sci Club Sestriere, seconda delle Aspiranti e decima la novarese Mariacarlotta Bertolio dello Sci Club Varallo. Undicesima assoluta e terza delle Aspiranti la sestrierina Matilde Manzon del Sansicario Cesana. Nella gara 2 ha vinto Margherita Cecere con il tempo totale di 1’,25”, con 4/100 di margine su Maria Sole Antonini ed 1”,73/100 su Martina Sacchi. Nella top ten anche la svizzera Eleny Rhiner dello Ski Club Feusisberg, la bresciana Giulia Romele del Val Palot Ski, Anita Ochrymowicz, Elisa Graziano, prima delle Aspiranti, Francesca Migliardi, la pragelatese Ludovica Bianco Dolino dello Sci Club Sestriere, seconda delle Aspiranti, la valtellinese Alessia Sosio dello Sci Club Santa Caterina Valfurva. Dodicesima assoluta e terza delle Aspiranti la torinese Francesca Banchi. Nella gara 1 maschile successo del bergamasco Lorenzo Gerosa del Centro Sportivo Esercito, con il tempo totale di 1’,20”,79/100 e con distacchi rispettivamente di 99/100 e di 1”,03/100 sul sestrierino Giacomo Fernando Rej dello Sci Club Sestriere e sul milanese Juno Mazzucconi dello Sci Club Mera. Quarto il britannico David Christey, quinto il francese Axel Gravier del Club des Sports de Val Cènis, sesto il bergamasco Matteo Noris dello Sci Club Zanetti-Goggi, settimo assoluto e primo degli Aspiranti il lecchese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone, ottavo l’israeliano Benjamin Szollos del Nivelco Racing Team, nono il francese Titouan Blanchet del Club des Sports de Mégeve, decimo il comasco Enrico Scacchi dello Ski Racing Camp. Secondo degli Aspiranti è l’imperiese è Jacopo Acquarone dello Ski College Limone, quindicesimo assoluto; terzo degli Aspiranti è Simone Guidetti, novarese dello Sci Club Mera sedicesimo assoluto. Nella seconda gara vittoria del nazionale albanese Denni Xhepa, che gareggia per lo Sci Club Sestriere e risiede al “Colle”, con il tempo totale di 1’,23” e con distacchi rispettivamente di 75/100 e di 1”,27/100 sul padovano Lorenzo Pittarello dello Ski Racing Camp e sul giapponese Hajime Kato. Nella top ten anche Juno Mazzucconi, Matteo Noris, il milanese Tommaso Brignoli dello Sci Club Sansicario Cesana, primo degli Aspiranti, Giacomo Fernando Rej, il giapponese Dan Ikarashi ottavo, David Christey, Andrea Scacchi, secondo degli Aspiranti. Il terzo degli Aspiranti è il torinese Filippo Barberis dello Sci Club Valchisone, quattordicesimo assoluto.
Le classifiche degli Slalom FIS disputati il 12 aprile a Prali
Nelle foto: alcuni dei protagonisti degli Slalom FIS disputati il 12 aprile a Prali in gara e durante le premiazioni (foto Michele Fassinotti per Archivio Fotografico Comitato FISI Alpi Occidentali)

















