Home / Notizie
MEMORIAL FOSSON: A MICHELE VIVALDA LO SLALOM ALLIEVI DELLE BIG FINALS. PAOLO PEIRA 2° NEL GIGANTE RAGAZZI. MARGHERITA SARTORIS 3ª NEL GIGANTE INDIVIDUALE RAGAZZI E PIER GIACOMO BARABINO 1°
Un po’ di neve sulle piste di Pila per la giornata conclusiva del Memorial Fosson 2025, valido anche come campionato italiano a squadre delle categorie Children. Al termine di tre giorni intensissimi, successo preventivabile dello Sci Club Gardena Raiffeisen, in testa fin dalle prime gare: in tutto 14.099 punti per i gardenesi, davanti allo Sci Club Crammont Mont Blanc con
Aprile 2, 2025
Image

Un po’ di neve sulle piste di Pila per la giornata conclusiva del Memorial Fosson 2025, valido anche come campionato italiano a squadre delle categorie Children. Al termine di tre giorni intensissimi, successo preventivabile dello Sci Club Gardena Raiffeisen, in testa fin dalle prime gare: in tutto 14.099 punti per i gardenesi, davanti allo Sci Club Crammont Mont Blanc con 13.333 e allo Sporting Club Madonna di Campiglio con 13.149. Nell’ultima giornata i trentini hanno superato lo Sci Club Sestriere, quarto con 13.049. Decima piazza per l’Equipe Beaulard, undicesima per Mondolé Ski Team, diciannovesima per lo Sci Club Valchisone, ventesima per lo Sci Club Claviere. Mercoledì 2 aprile i migliori atleti delle prime due giornate di gare hanno partecipato alle Big Finals, mentre gli altri hanno corso una competizione individuale. Per gli Allievi le Big Finals prevedevano uno Slalom, vinto in campo maschile dal cuneese Michele Vivalda dello Sci Club Sestriere, con il tempo totale di 1’,27”,54/100, con 36/100 di vantaggio su Valentin Petritsch dello Sci Club Gardena Raiffeisen e 56/100 su Riccardo Depretis Pollini del Domobianca 365. Nei primi dieci anche Matteo Beozzi del Sestriere, quarto, e Lorenzo Guiguet dell’Equipe Beaulard, quinto. Eva Balduzzi dello Sci Club Radici Group e Martina Beccari dello Sporting Campiglio hanno vinto ex aequo la gara femminile con il tempo totale di 1’,35”,43/100. Terza a 2”,01/100 Maria Laura Pene Vidari dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc, sesta Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard e allineate dal nono all’undicesimo posto Giorgia Casella del Mondolé Ski Team, Giorgia Massimello dell’Equipe Beaulard e Laura Fontana dello Sci Club Valchisone. Un Gigante invece per le Big Finals dei Ragazzi. In campo maschile primo Carlo Zardini dello Sci Club Druscié Cortina in 1’,32”,08/100, con un vantaggio di 80/100 su Paolo Peira del Mondolè Ski Team e di 82/100 su Alan Piccolruaz dello Sci Club Gardena team B. Quinto Romeo Calcagno del Mondolè Ski Team, settimo Riccardo Droghi ancora del Mondolè. Bianca Manenti dello Sporting Club Madonna di Campiglio ha vinto la gara femminile con il tempo totale di 1’,33”,01/100 davanti a due atlete dello Sci Club Gardena Raiffeisen, Gloria Kostner e Lea Putzer, staccate rispettivamente di 1”,20/100 e 1”,68/100. Ottava posizione per Anna Reita dello Sci Club Sestriere. Nel Gigante individuale con manche singola tra le Allieve successo di Lavinia Sambuco dello Sci Club Livata in 1’,02”,92/100, davanti ad Alexandra Michelon del Milano Ski Team, staccata di 37/100, e a Mia Tubini del Val Palot Ski, terza a 47/100. In quarta posizione Alice Scaffidi Muta dello Sci Club Sansicario Cesana, in ottava Elisa Maria Balsamo del Liberi Tutti, in decima Beatrice Godina del Borgata Sestriere. Nella gara individuale degli Allievi si è imposto Giancarlo Ferraro del SAI Napoli con il tempo di 58”,68/100 e con distacchi rispettivamente di 62/100 e di 1”,08/100 su Lorenzo Patroni dello Sci Club Borno e su Tommaso Caset del Team Paganella. Al quinto posto Alessandro Guiffre dello Sci Club Bardonecchia, all’ottavo Giovanni Ceccarelli del Borgata Sestriere. Tra le Ragazze prima Rebecca Borri dello Sci Club La Thuile Rutor con il tempo totale di 1’,04”,53/100, a precedere Ilary Luciana Cusini dello Sporting Livigno staccata di 13/100 e Margherita Sartoris dell’Equipe Limone, terza a 22/100. All’ottavo posto Giulia Candelo dell’Equipe Limone. In campo maschile si è imposto Pier Giacomo Barabino dello Sci Club Bardonecchia, con il tempo di 58”,43/100 e con distacchi rispettivamente di 52/100 e di 1”,10/100 su Pietro Bezzi del Pontedilegno e su Stefano Invernizzi del GB Ski Club. All’ottavo posto Alessandro Vidossich dello Sci Club Borgata Sestriere.

Per consultare le classifiche del Memorial Fosson: https://www.memorialfosson.it/risultati/

Nelle immagini dell’agenzia Acmediapress: Michele Vivalda e Paolo Peira in gara nell’ultima giornata del Memorial Fosson 2025 e le premiazioni della manifestazione