
La sprint ha inaugurato il weekend di Alpen Cup di Valdidentro, tappa valida anche come Coppa Italia Fiocchi.
E’ David Zingerle il più veloce a completare i 10Km della sprint: l’altoatesino del Centro Sportivo Esercito ha concluso la prova con due errori totali, un errore al tiro in ciascuna delle due sessioni, e ha fermato il crono in 23’54″4, un vantaggio di 48″6 su Michael Durand e un poligono praticamente perfetto (0-0), con l’austriaco Sebastian Trixl (1-0) terzo a 58″3; il terzo italiano di giornata è stato il piemontese Nicolò Giraudo (1-1), quinto 1’03″1.
Tra gli Juniones, vittoria di Felix Ratschiller con due errori totali, una per sessione (1-1): l’atleta del centro sportivo Carabinieri completa la gara in 25’08″2 seguito dal cuneese Michele Carollo con un vantaggio di soli 3”8 (1-2) e dall’atleta del centro sportivo Esercito Alex Perissutti che paga i 4 errori nella seconda sessione di tiro ma che conclude a +6″3 dal vincitore. Al 9° posto Paolo Barale (Fiamme Oro) che chiude a +37”9 e 3 errori totali (1-2); 16° posto per Nicola Giordano (Fiamme Gialle).
Il centro sportivo Carabinieri si aggiudica il gradino più alto del podio anche nella categoria Giovani: Hannes Bacher riesce a siglare il miglior tempo vincendo in 20’00″0 e tre errori totali (1-2). Seconda piazza per Aaron Niederstätter che chiude a + 54”3 da Bacher (1-1) e a +1’05”3 da Riccardo Giacomel che conclude senza errori. (0-0). Al 12° 13° posto chiudono i piemontesi Nicolò Aime e Tommaso Peano, entraambi portacolori dello sci club Entracque Alpi Marittime. 25ª piazza per Stefano Occelli (Valle Stura).
Mauro Ravelli vince nella categoria Aspiranti: l’atleta dello sci club Fondo Val di Sole chiude in 20’50″2 con un vantaggio di 6″2 sul piemontese dello sci club Entracque Alpi Marittime Nicola Giordano (1-1) e sull’atleta di casa, sci club Alta Valtellina, Dario Clementi (0-2; +35″7). Gli altoatesini Jan Steinkasserer (Anterselva) e Jonas Tscholl (Carabinieri) concludono la top 5 di categoria. 4 errori totali al poligono impediscono a Jacopo Piasco (Entracque Alpi Marittime) di andare oltre la 7ª posizione, mentre all’11° posto si classifica Lorenzo Canavese (Entracque Alpi Marittime) seguito da Giacomo Maurino (Valle Stura9, 12°. Mario Einaudi (Valle Stura) termina la sua fatica al 33° posto; Andrea Occelli (Valle Stura) è 50°.
Tra le donne, l’atleta del centro sportivo Esercito Gaia Brunetto (2-0) conclude la prova al 4° posto nella gara vinta dall’austriaca Leonie Pitzer (0-1), seguita dalla norvegese Vilde Børseth (1-1) e dall’altra austriaca Julie Leitinger (1-2).
Centro sportivo Esercito ancora vittorioso con Astrid Plosch (0-1) che firma la gara tra le Juniores: la friulana chiude in 23’02″9 davanti all’altra friulana del Monte Coglians Sophia Zardini (0-0), seconda a 8″7, e a Denise Plancker (Esercito; 0-1), terza a 58″3. Le valdostane Giorgia Saracco (Brusson) e Nadege Gontel (Granta Parey) chiudono rispettivamente al 4° e 5° posto.
L’altoatesina Tanja Wanker (Fiamme Gialle) si impone tra le Giovani e termina in 19’48″5 precedendo di soli 9 decimi la piemontese delle Fiamme Oro Matilde Giordano (1-1); terza piazza per Maddalena Ballan (Dolomitica; 0-0) che chiude a +18″1. La svizzera Valeria Benderer e Ilary Revelli (Fondo Val di Sole) chiudono al 4° e 5° posto.
L’altoatesina Tanja Wanker (Fiamme Gialle) si impone tra le Giovani e termina in 19’48″5 precedendo di soli 9 decimi la piemontese delle Fiamme Oro Matilde Giordano (1-1); terza piazza per Maddalena Ballan (Dolomitica; 0-0) che chiude a +18″1. La svizzera Valeria Benderer e Ilary Revelli (Fondo Val di Sole) chiudono al 4° e 5° posto. 9ª piazza per Alice Gaastaldi (Fiamme Gialle), mentre Anna Giraudo (Entracque Alpi Marittime) chiude al 21° posto con quattro errori totali (3-1), 26ª Cecilia Peano (Entracque Alpi Marittime).
Successo svizzero tra le Aspiranti: Lisa Urfer (1-0) è autrice del miglior tempo con 20’06″9 per lasciarsi alle spalle la piemontese dello sci club Entracque Alpi Marittime Lucia Brocchiero (3-0), staccata di 6″5 e l’alteta dello sci club Alta Valtellina Rachele Dei Cas (0-2), terza a 16″4. Seguono le piemontesi delle alpi Marittime Viola Camperi (1-3) quarta a 16″8, e Iris Cavallera (1-2), quinta a +54”4. Più attaardate le altre piemontesi: 28ª Lucia Delfino (Valle Stura), 44ª Gaia Rostan (Nordico Pragelato), 52° Amelie Cellerino Ferrier (Nordico Pragelato).








