Home / Notizie
BIATHLON – NELLA PURSUIT DEI CAMPIONATI ITALIANI DI ARIA COMPRESSA A VALDIDENTRO, ORO U15 PER CLOE GIORDANO; ARGENTO U15 PER GIADA GROSSO E JONATHAN GIORDANO; BRONZO U13 PER GIOELE PELLEGRINO
Ultima giornata di gare a Valdidentro dove si sono svolti i Campionati Italiani di aria compressa: oltre 200 atleti si sono dati battaglia sulla pista Viola per conquistare gli ambiti titoli italiani.E’ doppietta per Cloe Giordano (Entracque Alpi Marittime) che dopo la vittoria nella sprint di sabato domina anche l’inseguimento tra le Allieve U15 facendo letteralmente il vuoto dietro di
Febbraio 2, 2025
Image

Ultima giornata di gare a Valdidentro dove si sono svolti i Campionati Italiani di aria compressa: oltre 200 atleti si sono dati battaglia sulla pista Viola per conquistare gli ambiti titoli italiani.
E’ doppietta per Cloe Giordano (Entracque Alpi Marittime) che dopo la vittoria nella sprint di sabato domina anche l’inseguimento tra le Allieve U15 facendo letteralmente il vuoto dietro di sè. La piemotese, con un solo errore (0-0-1-0) ha chiuso in 36’04.4 con ampio margine sulla compagna di squadra, Giada Grosso (Entracque Alpi Marittime) che si è rivelata più fallosa (+1’53.9; 3-1-0-0) ma è stata capace di recuperare ben tre posizioni. Bronzo per l’altoatesina Anna Wolf (Anterselva) che migliora la sua prestazione nella sprint (+2’16.0; 0-3-1-1). La terza classifica di sabato, Heidi Debertolis (Primiero) si ferma ai piedi del podio (+2’32.5; 2-0-2-2) seguita dall’atleta di casa, Benedetta Bracchi (Alta Valtellina; +2’42.1; 0-2-0-0). Beatrice Lai (Entracque Alpi Marittime) chiude al 6° mentre la compagna di sodalizio Elena Carletto incappa in una seconda serie con 4 errori e si ferma al 7° posto. Le altre piemontesi hanno così concluso: 24ª Ludovica Giordanengo (Entracque Alpi Marittime); 27ª Alice Ballario (Entracque Alpi Marittime), 34ª Lodovica Raineri (Valle Ellero), 39ª Alice Tomasin (Valle Stura); 53ª Letizia Dho (Valle Ellero); 58ª Caterina Vivalda (Valle Ellero).
Podio invariato rispetto la sprint di sabato tra gli Allievi U15: Nicolò Pedranzini mette il sigillo anche nell’inseguimento. L’atleta dello sci club Alta Valtellina è campione italiano anche in questo format e taglia il traguardo in 37’09.1 e tre errori (0-1-1-1), uno in più del piemontese Jonathan Giordano (Entracque Alpi Marittime) che segue a +8.8 (1-0-1-0). Bronzo per Elia Steinkasserer (Anterselva) che chiude con un ritardo di +53.8 (0-1-2-2) dal vincitore. 4ª e 5ª posizione invertita rispetto la sprint: Matteo Spechenhauser (Alta Valtellina; +1’54.2; 1-0-1-0) chiude al 4° posto approfittando di qualche errore in più al poligono di Gabriele Carrara (Fondo Val di Sole; +1’56.2; 0-2-2-1) che chiude in 5ª posizione. 6° e 7° posto per gli atleti portacolori dello sci club Valle Pesio, Liam Lisciandrello e Joei Lisciandrello. Top 15 per Andrea Quaranta (Entracque Alpi Marittime) che chiude al 10° posto seguito da Tiago Ghibaudo (Valle Stura). 18° posto per Lorenzo Salvagno (Valle Pesio); 22° Luca Fulcheri (Valle Ellero); 24° Lorenzo Crimaldi (Entracque Alpi Marittime); 37° Thomasa Audisio (Entracque Alpi Marittime); 45° Matteo Parola (Valle Stura); 59° Thomas Quaranta (Entracque Alpi Marittime); 61° Pietro Parola (Valle Stura); 66° Gabriele Siccardi (Valle Stura).
Prime due posizioni invertite nella categoria Ragazzi U13 femminile: Mia Pedevilla (Anterselva), grazie ad una prestazione al poligono perfetta, si mette al collo la medaglia del metallo più pregiato chiudendo in 31’24.2 (0-0-0) e lasciandosi alle spalle, con un buon margine, Lia Rainer (Ridanna; +55.5) che ha commesso un errore in ogni serie di tiro (1-1-1). La valdostana Jacqueline Bagnod (Torgnon) recupera una posizione e chiude sul terzo gradino del podio (+1’11.2; 0-0-0). Emma Filippi (Anterselva; +1’32.3; 0-0-0) e Alice Mantovani (Gardena; +2’18.9; 0-1-0) chiudono rispettivamente al 4° e 5° posto. Desiree Aime e Rachele Quaranta, atleti dello sci club Entracque Alpi Marittime, chiudono rispettivamente al 35° e 36° posto.
Ivan Willeit (Alta Badia), dopo l’argento nella sprint, è campione italiano nell’inseguimento: l’altoatesino ferma il crono in 34’57.9 (0-1-1) ed è davanti a Francesco Ciarla (Fondo Val di Sole) bravo a recuperare ben quattro posizioni. Si conferma medaglia di bronzo il piemontese Gioele Pellegrino (Entracque Alpi Marittime) che chiude a +28.1 dalla vetta (0-2-1). Ai piedi del podio si ferma nuovamente Michele Bertolini (Fondo Val di Sole) seguito da Raffaele Sosio (Alta Valtellina). Giovanni Risso (Entracque Alpi Marittime) chiude al 6° posto, mentre Carlo Simon (Valle Stura) e Alex Demichelis (Entracque Alpi Marittime) terminano la loro fatica rispettivamente al 9° e 10° posto. 14° Martino Macario (Entracque Alpi Marittime), 17° Elia Scapin (Entracque Alpi Marittime)25° Fabio Dutto (Entracque Alpi Marittime); 29° Tommaso Occelli (Valle Stura); 30° Davide Marchisio (Entracque Alpi Marittime); 31° Manuel Buttari (Entracque Alpi Marittime); 45° Giacomo Corte de Checco (Entracque Alpi Marittime).