
Doppietta norvegese nel Gigante della Coppa del Mondo maschile sulla pista Planai di Schladming in una gara fortemente condizionata dal meteo e dalla neve, che ha costretto gli organizzatori a tagliare le prime 12 porte in alto per il rischio che il manto non reggesse. Alla fine si è registrato il secondo successo stagionale per del ventitreenne Alexander Steen Olsen del Kjelsaas Idrettslag, con il tempo totale di 1’,42”,75/100, con 39/100 sul connazionale e veterano Henrik Kristoffersen del Raelingen Skiklub. Terzo a 60/100 e dopo una grande rimonta il dominatore della Coppa del Mondo generale, Marco Odermatt. Il campionissimo rossocrociato dello Ski Club Hergiswil ha scalato nove posizioni tra la prima e la seconda run, dimostrando che il verbo arrendersi non fa parte del suo vocabolario. Il migliore degli azzurri è stato il finanziere trentino Luca De Aliprandini, quattordicesimo a 98/100, con qualche rimpianto nella seconda manche, disputata su una neve trattata con il solfato che lui certamente non gradisce. A punti anche il poliziotto bergamasco Filippo Della Vite, ventitreesimo ad 1”,45/100, mentre il carabiniere bardonecchiese Giovanni Borsotti è giunto ventottesimo ad 1”,99/100.




La classifica del Gigante della Coppa del Mondo maschile a Schladming
Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: De Aliprandini, Della Vite, Borsotti e Steen Olsen in gara nel Gigante di Schladming


