Home / Notizie
GRANDE CANADA NELLA DISCESA DI KITZBUEHEL: VINCE JAMES CRAWFORD E CAMERON ALEXANDER È TERZO. DOMINIK PARIS 12° E MATTIA CASSE 20°
Nella Discesa di Kitzbuehel Vittoria a sorpresa del canadese James Crawford del Whistler Mountain Ski Club, che nel suo palmares ha una medaglia d’oro in Super-G ai Mondiali 2023 e il bronzo nella Combinata alle Olimpiadi di Pechino 2022, ma in Coppa del Mondo non aveva mai vinto. Chiudendo con il tempo di 1’,53”,64/100 ha battuto per soli 8/100 lo
Gennaio 25, 2025
Image

Nella Discesa di Kitzbuehel Vittoria a sorpresa del canadese James Crawford del Whistler Mountain Ski Club, che nel suo palmares ha una medaglia d’oro in Super-G ai Mondiali 2023 e il bronzo nella Combinata alle Olimpiadi di Pechino 2022, ma in Coppa del Mondo non aveva mai vinto. Chiudendo con il tempo di 1’,53”,64/100 ha battuto per soli 8/100 lo svizzero Alexis Monney dello Ski Club Chatel-Saint-Denis e per 22/100 il connazionale e compagno di squadra Cameron Alexander. Fino ad un certo punto sembrava che la gara più prestigiosa del Circo Bianco fosse un affare per gli svizzeri e invece gli outsider canadesi sono arrivati a sconvolgere la classifica. Fuori dal podio, a conferma che per lui la vittoria sulla Streif in Discesa resta per il momento un sogno, Marco Odermatt, solo sesto. Più indietro del campionissimo nidvaldese gli azzurri: dodicesimo il carabiniere della Val d’Ultimo Dominik Paris, staccato di 80/100, quattordicesimo il ventitreenne finanziere gardesano Giovanni Franzoni, che conferma di essere il ricambio più valido ai “senatori” della Nazionale, quindicesimo con un grave errore sulla traversa finale il carabiniere Florian Schieder, ventesimo il poliziotto valsusino Matta Casse, che non ha mai trovato il ritmo chiudendo ad 1”,42/100. Ventiquattresimo il finanziere sudtirolese Christof Innerhofer che, a 40 anni, era alla sua ventunesima partenza sulla Streif. Al traguardo anche il finanziere sestrierino Matteo Franzoso, quarantanovesimo. Domenica 26 gennaio a Kitzbuehel è in programma il tradizionale Slalom della Coppa del Mondo, a cui, anche se convocato nei giorni scorsi, non potrà partecipare il cuneese Corrado Barbera del Centro Sportivo Esercito, bloccato da una lombalgia e sostituito da Simon Maurberger.

La classifica della Discesa della Coppa del Mondo maschile a Kitzbuehel

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122820

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: il vincitore della Discesa della Coppa del Mondo maschile a Kitzbuehel e alcuni degli italiani in gara