La stagione dei Campionati Italiani di sci alpino parte bene per il Comitato FISI Alpi Occidentali che festeggia la medaglia d’argento di Nicolò Nosenzo dell’Equipe Beaulard e della squadra nazionale C nel Super-G FIS di Cortina, valido per l’assegnazione del titolo nazionale Giovani, oltre che come prova del Grand Prix Italia Dicoflor. La vittoria assoluta è stata del veterano azzurro Luca De Aliprandini: il finanziere trentino per tenersi in allenamento aspettando i prossimi Giganti di Coppa del Mondo, ha chiuso con il tempo di 1’,10”,98/100, con 26/100 di vantaggio sul livignasco Simon Talacci del Centro Sportivo Esercito e 82/100 sull’elvetico Silvano Gini del Club Alpina Sankt Moritz. Il quinto posto assoluto ha permesso al poliziotto romano Gian Maria Illariuzzi di primeggiare nella la classifica del Grand Prix Italia Dicoflor Seniores, seguito dal bellunese Federico Scussel delle Fiamme Azzurre e dall’ampezzano Sebastiano Cipriano dello Sci Club Cortina, rispettivamente nono e decimo assoluti, preceduti anche dal carabiniere bardonecchiese Giovanni Borsotti, ottavo assoluto e in gara come De Aliprandini per allenarsi. Cipriano però è anche il nuovo campione italiano Giovani, precedendo Nicolò Nosenzo, che si è piazzato dodicesimo assoluto a 2”,04/100. Terzo invece Lorenzo Salvati dello Sci Club Drusciè Cortina, tredicesimo assoluto. Al trentacinquesimo posto assoluto l’ulcense Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx. Ottavo tra gli Aspiranti il milanese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone, nono il torinese Ettore Arturo Bussei Canone dello Sci Club Sestriere, decimo l’altro milanese Carlo Zampieri del Sauze d’Oulx, quattordicesimo il sestrierino Simone Moschini dello Sci Club Sestriere, diciassettesimo Federico Forte del Sansicario Cesana.
La classifica del Super-G FIS di Cortina valido per l’assegnazione del titolo italiano Giovani
Nelle foto in allegato: la premiazione del Campionato Italiani Giovani di Super-G a Cortina