Home / Notizie
UNIVERSIADI: PIETRO MOTTERLINI SESTO NEL SUPER-G. MARTINA SACCHI UNDICESIMA. SESTO POSTO ANCHE NELLA STAFFETTA MISTA DI SCI ALPINISMO
Venerdì 17 gennaio la settima giornata di gare dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 ha proposto per quanto riguarda lo sci alpino il Super-G femminile e maschile sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia. Nella gara femminile si è imposta la francese Louison Accambray del club des Sports de La Clusaz, che era giunta terza nella Combinata del
Gennaio 17, 2025
Image

Venerdì 17 gennaio la settima giornata di gare dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 ha proposto per quanto riguarda lo sci alpino il Super-G femminile e maschile sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia. Nella gara femminile si è imposta la francese Louison Accambray del club des Sports de La Clusaz, che era giunta terza nella Combinata del giorno precedente, con il tempo di 1’,00”88/100 e con 6/100 di vantaggio sulla figlia d’arte svedese Sophie Nyberg dell’Aare Slalomklubb, che era già stata seconda nella Combinata. Terza a 27/100 l’altra francese Emy Charbonnier dell’Equipe Competition Champsaur, che la Combinata delle Universiadi l’aveva invece vinta. Sono purtroppo uscite nella prima parte del tracciato la torinese Margherita Cecere dello Sci Club Lancia e la cesanese Matilde Casse dell’Equipe Pragelato, mentre la torinese Martina Sacchi dell’Equipe Beaulard ha ottenuto un più che onorevole undicesimo posto a 2”,17/100 dalla vincitrice. In capo maschile affermazione Nella prova maschile la vittoria è invece andata allo spagnolo Ander Mintegui Rivera, con il tempo di 57”,55/100 e con 14/100 su un altro esponete della dinastia sciistica dei Nyberg, tesserato per il Sundsvalls Slalomklubb. Terzo a 38/100 il francese Jonas Skabar del Club des Sports de Meribel. Ottima prova per il milanese Pietro Giovanni Motterlini del Centro Sportivo Esercito, sesto a 77/100 dalla testa della classifica. L’ampezzano Marco De Zanna dello Sci Club Cortina è giunto undicesimo, il romano Lorenzo Salvati dello Sci Club Drusciè di Cortina tredicesimo, l’altro ampezzano Sebastiano Cipriano del Cortina quattordicesimo e il badiota Giorgio Alessandro Busulini trentottesimo.

Passando alle gare di sci alpinismo a Sestriere, da annotare il sesto posto della formazione Italia 1 di Alice Maniezzo e Leonardo Taufer e il nono di Italia 2 di Clizia Vallet e Marco Salvadori nella prova mista a squadre. Ha vinto la Francia che, con il tempo di 422,45”,86/100 ha lasciato a ben 2’,34/100 Spagna 1 e a 3’,12/100 la Germania.

Le classifiche del Super-G femminile e maschile dei Giochi Mondiali Universitari Torino 2025

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=126350
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=126351

Le classifiche delle gare dei Giochi Mondiali Universitari Torino 2025 sono reperibili al link

https://wugtorino2025.microplustimingservices.com/#/general-schedule/daily

Nelle immagini Torino 2025 FISU Games in allegato: le protagoniste e i protagonisti del Super-g dei Giochi Mondiali Universitari Invernali