La francese Emy Charbonnier dell’Equipe Competition Champsaur ha vinto il titolo della Combinata alpina dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 FISU Games. Sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia, la transalpina, dopo essere stata al comando nel Super-G mattutino, ha mantenuto la prima posizione anche al termine della manche di Slalom, fermando i cronometri sul tempo totale di 1’,51”,21/100. Secondo posto a 60/100 per la figlia d’arte svedese Sophie Nyberg dell’Aare Slalomklubb (il padre Freddy tra il 1990 e il 2001 ottenne 7 vittorie in Coppa del Mondo tra Gigante e Super-G). L’altra francese Louison Accambray del Club des Sports de La Clusaz è giunta terza a 78/100. Racchiuse tra la dodicesima e la quattordicesima piazza le tre italiane al traguardo, con la torinese Martina Sacchi dell’Equipe Beaulard a precedere la brianzola Eleonora Pizzi dello Sci Club Lecco e la cesanese Matilde Casse dell’Equipe Pragelato. La valdostana Greta Angelini del G.B. Ski Club non ha invece completato lo Slalom. Sfortunata la torinese Margherita Cecere dello Sci Club Lancia, che nella gara mattutina di Super-G viaggiava su tempi intermedi molto vicini a quelli di Emy Charbonnier ma è uscita nelle ultime porte per un errore di linea.
La classifica delle Combinata femminile dei Giochi Mondiali Universitari Torino 2025
Nelle foto in allegato: alcune delle protagoniste della Combinata femminile dei Giochi Mondiali Universitari Torino 2025 (foto Torino 2025 FISU Games e Michele Fassinotti per Archivio Fotografico Comitato FISI Alpi Occidentali)