Amedeo Bagnis è tornato sul podio della Coppa del Mondo di skeleton. L’azzurro vercellese è giunto terzo nella gara di Sankt Moritz, penultimo atto stagionale del massimo circuito: sul tracciato elvetico che l’ha visto conquistare la medaglia d’argento nei Mondiali nel 2023 e la vittoria lo scorso anno in Coppa del Mondo, Bagnis ha piazzato il colpo da podio, chiudendo alle spalle del britannico Matt Weston, autore del miglior riscontro in entrambe le manches. Weston ha vinto con il tempo totale di 2’,14”61/100, con 54/100 di vantaggio sul tedesco Cristopher Grotheer e con 56/100 su Bagnis, che, dopo un inizio di stagione difficile, ha trovato il miglior feeling sulla pista svizzera, inserendosi al secondo posto nella prima frazione, per poi cedere per soli due centesimi di secondo a Grotheer. Quello di Sankt Moritz è il terzo podio in carriera per il venticinquenne del Centro Sportivo Esercito che, oltre al successo sulla pista engadinese nel gennaio 2024, può vantare anche un terzo posto a Lake Placid, località statunitense in cui si concluderà la stagione con i Mondiali in programma ad inizio marzo. “E’ un ottimo risultato su una pista che amo. – ha sottolineato Bagnis nel dopo gara – Soprattutto mi regala grande fiducia in vista della rassegna iridata”. Dopo sette delle otto gare stagionali, Weston conduce la classifica generale con 1480 punti, davanti al connazionale Marcus Wyatt (1357) e a Grotheer (1310). Bagnis sale all’undicesimo posto con 960 punti. Poco dopo la gara individuale, la Staffetta mista ha concluso la tappa elvetica: la squadra Italia 1, formata da Alessia Crippa e Amedeo Bagnis, ha ottenuto l’ottavo posto, con un ritardo di 1”,32/100 da Germania 2 (Pfeifer-Jungk), che ha preceduto su Stati Uniti 1 (Ro-Florian) e Gran Bretagna 1. L’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo di skeleton è in programma a Lillehammer il 2 febbraio.
La classifica della gara della Coppa del Mondo di skeleton a Sankt Moritz
Nella foto: Amedeo Bagnis durante la premiazione della gara di Sankt Moritz