Martin Loewstroem Nyenget ha la meglio su Iivo Niskanen al termine di una sfida appassionante e decisa sul filo dei secondi. Secondo successo stagionale e quarto della carriera per il 32enne norvegese, che sconfigge il campione olimpico finlandese nella sua specialità prediletta. Grande terzo posto finale per Hugo Lapalus, al via con le mezze maniche e protagonista di una gara esaltante, che conferma il suo ottimo stato di forma. Il francese tiene alto l’onore delle nazioni alpine, che ritornano sul podio dopo il secondo posto di Chanavat di ieri e si tiene alle spalle un’impressionante sequenza di fondisti norvegesi, che monopolizzano ancora la top 10. Lontani dalle posizioni che contano gli azzurri.
Il weekend di Davos si chiude con l’unica gara distance della settimana, una 20 km in tecnica classica con partenza ad intervalli. Il percorso della località svizzera, caratterizzato da due lunghe salite, dista in realtà 7 km e viene ripetuto per 3 volte, portando quindi la reale lunghezza della gara a 21 km, per una prova che si prospetta quindi come molto selettiva. Il canovaccio della competizione vede la sfida tra Iivo Niskanen e la nazionale norvegese, con grande curiosità in particolare per la prova di Klaebo, che quest’anno ancora non ha vinto una gara sulla distanza. Nella notte ha nevicato e al via c’è ancora un leggero nevischio, condizioni che porteranno quindi il binario a lucidarsi e velocizzarsi col passare dei pettorali. La gara è caratterizzata da un continuo scambio al vertice tra Nyenget e Niskanen, che al termine della prima tornata fanno la differenza e scavano un bel margine nei confronti degli avversari. E’ quindi chiaro che il successo sarà un discorso tra loro due. Nei tratti in salita Nyenget sembra leggermente superiore, mentre il finnico recupera nei tratti a scendere. Nell’ultimo giro però il norvegese alza ancor di più i giri del motore, chiude in 55’37.8 e manda in crisi l’avversario che deve cedere l’onore delle armi. Eloquente è l’andatura di Niskanen nell’ultima salita ripida del percorso, dove, distrutto dalla stanchezza, deve rallentare moltissimo, segnando così la propria resa. Il finlandese termina secondo staccato di 13″. E’ fantastico invece il terzo posto di Hugo Lapalus a 31″ dalla vetta. Il baffuto francese sembra sempre all’attacco per tutta la durata della gara e rimane sempre terzo nei parziali, difendendosi alla grande dagli attacchi dello squadrone norvegese, guidato da atleti del calibro di Krueger e Klaebo. Secondo podio individuale in carriera per lui, che al traguardo è distrutto, ma quasi commosso per la grande performance. Gli italiani terminano molto lontani, con Pellegrino ancora una volta il migliore, 33o. Paolo Ventura parte molto forte, ma poi cala e chiude 35o; è buona la prova del cuneese Martino Carollo (44o) che già aveva fatto vedere buone cose nella gara di sabato, mentre sono fuori dai punti Davide Graz (55o) e Simone Daprà (65o).
QUi la classifica maschile.
SCI DI FONDO – A DAVOS MARTINO CAROLLO CHIUDE CON UN BUON 44° POSTO
Martin Loewstroem Nyenget ha la meglio su Iivo Niskanen al termine di una sfida appassionante e decisa sul filo dei secondi. Secondo successo stagionale e quarto della carriera per il 32enne norvegese, che sconfigge il campione olimpico finlandese nella sua specialità prediletta. Grande terzo posto finale per Hugo Lapalus, al via con le mezze maniche e protagonista di una gara
Dicembre 15, 2024
Leggi Anche
AD ORCIÈRES MERLETTE MATTEO FRANZOSO 3° NEL SECONDO SUPER-G FIS DELLO SKI CHRONO SAMSE TOUR VITESSE. NEL GIGANTE FIS CITTADINI ALL’APRICA FRANCESCO MAGLIANO 10°E TOMMASO BRIGNOLI 4° ASPIRANTEMartedì 4 febbraio ad Orcières Merlette il circuito istituzionale francese Ski Chrono Samse Tour Vitesse...
Febbraio 4, 2025
BIATHLON – OTTIME PRESTAZIONI DEI PIEMONTESI AI CAMPIONATI ITALIANI IN VAL RIDANNA: 3 MEDAGLIE D’ORO, 2 ARGENTO E 1 BRONZOTorna la Coppa Italia Fiocchi di Biathlon in Val Ridanna, terzo appuntamento stagionale nonchè primo...
Gennaio 11, 2025
Biathlon
SCI DI FONDO – COPPA ITALIA RODE: MARTINO CAROLLO E’ 4° A SANTA CATERINA VALFURVAA Santa Caterina è iniziata una tre giorni di gare che terminerà domenica 1 dicembre...
Novembre 29, 2024
Sci di fondo
BIATHLON – IL CUNEESE MARCO BARALE CHIUDE AL 24° POSTO NELLA SPRINT DI IBU CUP IN SVEZIAIl norvegese Aspenes (0+1), con una prova solida al poligono e il miglior course time...
Novembre 28, 2024