Home / Notizie
Doppia medaglia di bronzo per le Alpi Centrali agli italiani aspiranti di sci alpino
Sono due le medaglie che gli atleti del Comitato conquistano nell’ultima giornata di gare ai Campionati Italiani Allievi. Sullo Zoncolan Hans Peter Picco (Ski Racing Camp), già medaglia d’argento nel superg, conquista il bronzo nello slalom. Stessa posizione per Giulia Mariani (Circolo Sciatori Madesimo) nel gigante. Alla termine delle gare le Alpi Centrali salgono sul terzo gradino del podio nella
Marzo 15, 2024

Sono due le medaglie che gli atleti del Comitato conquistano nell’ultima giornata di gare ai Campionati Italiani Allievi. Sullo Zoncolan Hans Peter Picco (Ski Racing Camp), già medaglia d’argento nel superg, conquista il bronzo nello slalom. Stessa posizione per Giulia Mariani (Circolo Sciatori Madesimo) nel gigante. Alla termine delle gare le Alpi Centrali salgono sul terzo gradino del podio nella classifica Comitati

Nella gare disputate sullo Zoncolan, oggi 15 marzo, si sono laureati campioni italiani aspiranti Camilla Vanni nel gigante e Pietro Casartelli in slalom. Per entrambi si tratta del secondo titolo della rassegna: nella giornata inaugurale Casartelli aveva firmato la combinata mentre Vanni si era imposta nel superG, disciplina in cui a gennaio ha colto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Giovanili di Gangwon.

 

SLALOM SPECIALE MASCHILE

Secondo oro tra Sella Nevea e lo Zoncolan per Pietro Casartelli: nello slalom tricolore il diciottenne torinese dello Sci Club Sestriere ha saputo risalire dal quarto posto occupato a metà gara per imporsi in 1’31″40 con 0″65 di vantaggio su Edoardo Simonelli (Asd Les Arnauds) e 0″98 su Hans Peter Picco (Ski Racing Camp) che conquista la seconda medaglia di questa edizione degli italiani aspirati dopo quella d’argento che si è messo al collo nel superg.

SLALOM GIGANTE FEMMINILE

Camilla Vanni torna sul gradino più alto del podio ai Campionati Italiani Aspiranti. Dopo il titolo in superG e gli argenti in combinata e discesa, la portacolori dell’Esercito si è imposta anche tra le porte larghe del gigante grazie al tempo di 2’21″85 che le ha permesso di precedere di soli tre centesimi di secondo la vicentina Marta Giaretta (Falconeri Ski Team), vincitrice il giorno precedente dello slalom tricolore.
Sul terzo gradino del podio, staccata di 0″75 sale Giulia Mariani del Circolo Sciatori Madesimo, con l’altoatesina Selina Trafoier in quarta piazza 0″88, seguita a propria volta da Elisa Graziano e Alessandra Di Sabatino, staccate rispettivamente di 1″70 e 2″40.

 

Premiazione Comitati