Home / Notizie
Sci alpinismo: nella individuale di CdM di Grand Massif è sempre grande Italia
Italia dominatrice nella prova individuale maschile seniores che ha aperto la due giorni di Coppa del mondo sulla pista di Grand Massif, in Francia. Sul gradino più alto del podio è infatti salito Matteo Eydallin con il tempo di 1h32’24”, con il quale ha preceduto di 1″2 il compagno di squadra Davide Magnini, mentre Robert Antonioli e Michele Boscacci hanno
Febbraio 5, 2021
Image

Italia dominatrice nella prova individuale maschile seniores che ha aperto la due giorni di Coppa del mondo sulla pista di Grand Massif, in Francia. Sul gradino più alto del podio è infatti salito Matteo Eydallin con il tempo di 1h32’24”, con il quale ha preceduto di 1″2 il compagno di squadra Davide Magnini, mentre Robert Antonioli e Michele Boscacci hanno cncluso al quarto e quinto posto, preceduti dal francese Thibault Anselmet, che ha completato il podio con il terzo posto a 9″. Appena fuori dalla top ten Nadir Maguet e William Boffelli all’undicesimo e dodicesimo posto, mentre Alex Oberbacher è finito diciottesimo e Andrea Prandi diciannovesimo.

In campo femminile la francese Axelle Gachet Mollaret ha preceduto la svedese Tove Alexandersson e la svizzera Marianna Fatton, quarta Alba De Silvestro e sesta Mara Martini le migliori italiane, seguite da Ilaria Veronese in settima posizione. Fuori dalle dieci Giulia Murada, dodicesima, seguita da Giulia Compagnoni sedicesima e Giorgia Felicetti ventiduesima.

Nella classifica under 20 fuori dalla top ten gli azzurri, con Luca Tomasoni undicesimo, Alessandro Rossi dodicesimo, Matteo Sostizzo tredicesimo e Rocco Baldini quattordicesimo, nella gara femminile primo posto per Samantha Bertolina davanti a Lisa Moraschini, nona Katia Mascherona.

Ordine d’arrivo Individuale maschile Grand Massif (Fra):
1. EYDALLIN MATTEO (Ita) 1:32:24.0
2. MAGNINI DAVIDE (Ita) 1:32:25.2
3. ANSELMET THIBAULT (Fra) 1:32:33.0
4. ANTONIOLI ROBERT (Ita) 1:33:58.2
5. BOSCACCI MICHELE (Ita) 1:34:12.5
6. PALZER ANTON (Ger) 1:34:36.8
7. HERRMANN JAKOB (Aut) 1:35:24.1
8. EQUY SAMUEL (Fra) 1:35:41.1
9. SEVENNEC ALEXIS (Fra) 1:35:46.1
10. DRION DU CHAPOIS MAXIMILIEN (Bel) 1:35:59.5

11. MAGUET NADIR (Ita) 1:36:05.8
12. BOFFELLI WILLIAM (Ita) 1:36:09.8
18. OBERBACHER ALEX (Ita) 1:39:07.9
19. PRANDI ANDREA (Ita) 1:39:18.0
27. GUICHARDAZ SEBASTIEN (Ita) 1:41:14.6
29. ROSSI GIOVANNI (Ita) 1:41:43.9

Ordine d’arrivo Individuale femminile Grand Massif (Fra):
1. GACHET MOLLARET AXELLE (Fra) 1:38:35.8
2. ALEXANDERSSON TOVE (Sve) 1:39:22.9
3. FATTON MARIANNE (Svi) 1:44:04.7
4. DE SILVESTRO ALBA (Ita) 1:44:30.5
5. GARCIA FARRES MARTA (Spa) 1:45:16.4
6. MARTINI MARA (Ita) 1:46:25.0
7. VERONESE ILARIA (Ita) 1:47:17.6
8. JAGERCIKOVA MARIANNA (Svk) 1:47:58.4
9. BONNEL LORNA (Fra) 1:48:06.9
10. BORGSTRÖM FANNY (Sve) 1:48:19.5

12. MURADA GIULIA (Ita) 1:48:31.7
16. COMPAGNONI GIULIA (Ita) 1:49:23.4
22. FELICETTI GIORGIA (Ita) 1:56:53.9

 

 

fonte: fisi.org