Home / Notizie
Sci alpino: Salarich cala il bis a Solda. Bene Pizio e Della Vite
E’ ancora Joachim Salarich il più forte nel secondo slalom maschile FIS di Solda, quarta e ultima prova settimanale del “Trofeo Livata”, organizzato dallo Sci Club Livata. Lo spagnolo, vincitore della gara di mercoledì, si è ripetuto anche in questa occasione con il tempo complessivo 1’37″86, con il quale ha preceduto di 67 centesimi Francesco Gori. Il 23ene milanese del
Novembre 13, 2020
Image

E’ ancora Joachim Salarich il più forte nel secondo slalom maschile FIS di Solda, quarta e ultima prova settimanale del “Trofeo Livata”, organizzato dallo Sci Club Livata. Lo spagnolo, vincitore della gara di mercoledì, si è ripetuto anche in questa occasione con il tempo complessivo 1’37″86, con il quale ha preceduto di 67 centesimi Francesco Gori. Il 23ene milanese del Centro Sportivo Esercito si è reso autore di due manches costanti, che gli hanno permesso di rimanere nelle zone altissime della graduatoria. Il terzo posto è andato invece al tedesco David Ketterer a 1″23, capace di recuperare sette posizioni nella seconda manche, a scapito di Pietro Canzio, terzo a metà gara ma alla fine retrocesso di una posizione. Buoni anche i comportamenti di Matteo Canins e Alex Hofer, rispettivamente quinto e sesto, mentre il croato Samuel Kolega si è piazzato settimo, Damian Hofer ottavo, Tobias Kastlunger (terzo mercoledì) nono e il tedesco Fabian Himmelsbach decimo.

Ordine d’arrivo SL maschile FIS Solda (Ita):
1 (1). Joachim Salarich (Spa) 1’37″86
2 (2). Francesco Gori (Ita) +0″67
3 (10). David Ketterer (Ger) +1″23
4 (3). Pietro Canzio (Ita) +1″36
5 (4). Matteo Canins (Ita) +1″38
6 (7). Alex Hofer (Ita) +1″40
7 (8). Samuel Kolega (Cro) +1″60
8 (16). Damian Hofer (Ita) +1″64
9. (9). Tobias Kastlunger (Ita) +1″69
10 (6). Fabian Himmelsbach (Ger) +2″01

12. Alessandro Pizio (Ita) +2″21
12. Filippo Della Vite (Ita) +2″22
14. Riccardo Allegrini (Ita) +2″69
15. Matteo Bendotti (Ita) +2″69
15. Pietro Franceschetti (Ita) +2″69
19. Corrado Barbera (Ita) +3″09
20. Tommaso Nardi (Ita) +3″43

 

 

fonte: www.fisi.org