Home / Notizie
Ski roll: ottimo inizio per gli azzurri al “minitour” del Trentino. Buttironi è quinto
Ottimo il bottino di questa prima prova del minitour del Trentino che ha visto ben cinque podi per l’Italia, grazie alle vittorie di Baudin nelle senior femmine e di Masiero negli junior maschi. Si sono però aggiunti i secondi posti di Matteo Tanel e Chiara Becchis, 3a Alba Mortagna sempre nelle junior femmine. Dopo il podio di Matteo Tanel e
Settembre 13, 2018
Image

Ottimo il bottino di questa prima prova del minitour del Trentino che ha visto ben cinque podi per l’Italia, grazie alle vittorie di Baudin nelle senior femmine e di Masiero negli junior maschi. Si sono però aggiunti i secondi posti di Matteo Tanel e Chiara Becchis, 3a Alba Mortagna sempre nelle junior femmine. Dopo il podio di Matteo Tanel e la vittoria di Riccardo Masiero un altro successo ad opera di Francesca Baudin (Fiamme Gialle) che è andata a vincere con il tempo di 11:35.5, 2a Lada Nesterenko UKR a 4.4 e 3a Sandra Schuetova CZE a 9.2.Ottava posizione per Lisa Bolzan (Sc Orsago) a 1:06.9 e 12a Anna Bolzan a 1:28.7.

JUNIOR MASCHI
Riccardo Lorenzo Masiero classe 2001, dopo aver vinto a Forni Avoltri il Campionato Italiano di Summer Cross Country Under 18, sia nella prova distance che nella sprint, oggi ha raggiunto il gradino più alto del podio, percorrendo i 2,5 km della salita in tecnica classica del Monte Bondone con il tempo di 9:56.9. 2° lo svedese Ekberg a 4.1 e 3° l’ucraino Kostruba a 8.6.
Per il veronese si tratta del primo podio in Coppa del Mondo e subito è arrivato il gradino più importante.
5° Angelo Buttironi a 21.2, 8° Augusto Celon a 26.6, 11° Gianmarco Gatti a 50.4.
SENIOR MASCHI
Il rumeno Paul Pepene è affezionato alla tappa di Trento ed ancora una volta mette tutti in fila. Vinse lo scorso anno la pursuit di Aldeno e sul Monte Bondone venne battuto soltanto dall’andorrano Altimiras. Stamane Pepene ha percorso i 5 km nel tempo di salita in tecnica classica nel tempo di 17:26.6, 2° un ottimo Matteo Tanel staccato di 44.6 che coglie un’altro splendido podio dopo quello conquistato a Torsby nella mass start. Terzo è giunto un altro rumeno Petrica Hogiu a 49.2 e 4° a sorpresa il biathleta Michael Galassi a 54.4, ottima quinta posizione di Luca Curti a 58.0. Soltanto settimo Robin Norum a 1:00.6 dalla testa, 9° l’olimpionico di Torino 2006 Eugeiy Dementiev RUS a 1:05.5 e 10° Viktor Gustafsson SWE attualmente secondo in classifica generale di Coppa del Mondo. 13° Francesco Becchis a 1:28.9, 15: Jacopo Giardina a 2:01.8, 19° Emanuele Becchis a 2:34.4, 21° Simone Ripamonti a 3:12.3, 22° Federico Scanzi a 3:34.7, 25° Marco Corradin a 5:09.7, e 32° Alessio Berlanda a 11:51.9.

JUNIOR FEMMINE

La categoria junior femminile ha chiuso la prima giornata di gare ed ha visto nuovamente il dominio della svedese Moa Hansson, già protagonista a Torsby e a Madona.La svedese ha vinto sui 2,5 chilometri con il tempo di 11:59.9, 2a Chiara Becchis (Cs Carabinieri) a 14.2 e 3a Aba Mortagna a 41.1.
Buon quarto posto per la giovanissima Laura Mortagna classe 2003 giunta a 1:04.1, 5a Elisa Sordello a 1:17.8, 8a Chiara Lollobattista a 2:13.0 e 11a Dana Tenze a 3:34.5.
fonte e fotografia: coppaitalia.org