Home / Notizie
Sci alpino: tempo di prove cronomentrate per la libera dei mondiali junior di Are. I risultati della prima giornata di prove
Tempo di prove cronomentrate ai mondiali junior di sci alpino che si sono aperti ad Are in Svezia. Il più veloce quest’oggi al termine della prima prova è stato l’austriaco Maximillian Lahnsteiner con il crono di 1:07.97. Alle sue spalle lo svedese Olle Sundin con un gap di 24 centesimi mentre a 32 centesimi troviamo lo statunintense Erik Arvidsoon. Per
Marzo 6, 2017
Image

Tempo di prove cronomentrate ai mondiali junior di sci alpino che si sono aperti ad Are in Svezia. Il più veloce quest’oggi al termine della prima prova è stato l’austriaco Maximillian Lahnsteiner con il crono di 1:07.97. Alle sue spalle lo svedese Olle Sundin con un gap di 24 centesimi mentre a 32 centesimi troviamo lo statunintense Erik Arvidsoon. Per quanto riguarda gli azzurri. Miglior performance quella del valdostano Federico Simoni che chiude in settima posizione con il crono di 1:08.73. Ed ancora decimo posto per Aleander Prast che chiude con il crono di 1:08.73. In campo anche due atleti della formazione del Comitato FISI Alpi Centrali. Nicolò Molteni chiude al 39esimo posto con il crono di 1:09.94, mentre Giulio Zuccarini raccoglie la 53esima posizione con il tempo di 1:10.67

Tempo di prove anche per il settore femminile. La più veloce è stata l’austriaca Nina Ortlieb che chiude con il tempo di 1:10.24 rifilando 13 centesimi alla compagna di squadra Franziska Gritsch. Terza la svedese Lin Ivarsson con un gap di 31 centesimi. Miglior performance azzurra è stata quella di Nicole Delago che chidue con il decimo tempo facendo fermare il crono a 1:11.05. Ed ancora Laura Pirovano è undicesimi con il tempo di 1:11.17. Nadia Delego è invece finita 16esima con il crono di 1:11.52. La lombarda Roberta Melesi, partita con il pettorale numero 1, chiude al 31esimo posto con il crono di 1:13.14, dietro di lei a 2 centesimi Sofia Pizzato.

Domani, salvo variazioni dovute al meteo, è in programma la seconda discesa cronomentrata di allenamento, mentre le medaglie saranno assegnate nella giornata di mercoledì.

Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali