
Norvegia sul gradino più alto del podio nella supercombinata femminile di Kvitfjell valevole per la Coppa Europa. La ventiseienne Kristina Riis Johannessen, si è imposta con una grande rimonta che l’ha portata dal ventesimo posto del supergigante di venerdì fino alla prima posizione con il tempo complessivo di 1’39″99 davanti alla svizzera Rahel Kopp di 49 centesimi e all’austriaca Nadine Fest di 57 centesimi. Promettente rientro di Federica Sosio con il sesto posto: la valtellinese, che ha praticamente perduto la scorsa stagione a causa di un serio infortunio al ginocchio, ha concluso sesta con un ritardo di 86 centesimi dalla vincitrice. Nelle trenta sono finite anche Jole Galli sedicesima, Laura Pirovano ventunesima, Robertsa Melesi ventiduesima, Sofia Pizzato ventitreesima, fuori dai punti Valentina Cillara Rossi, Asja Zemnere, Nadia Delago e Alessia Timon. Il supergigante aveva dato invece maggiori soddisfazioni alle nostre rappresentanti, che avevano piazzato Melesi quarta, Galli quinta e Pirovano sesta. La classifica generale di coppa premia dopo 6 delle 35 gare in programma Kristin Lysdahl con 272 punti, seguono Chiara Mair con 215 e Riis-Johannessen con 204.
Ordine d’arrivo AC femminile Coppa Europa Kvitfjell (Nor):
1 RIIS-JOHANNESSEN Kristina 1991 NOR 1:39.99 22.66
2 KOPP Rahel 1994 SUI 1:40.48 +0.49 28.30
3 FEST Nadine 1998 AUT 1:40.56 +0.57 29.22
4 LIE Kajsa Vickhoff 1998 NOR 1:40.63 +0.64 30.02
5 GRITSCH Franziska 1997 AUT 1:40.81 +0.82 32.09
6 SOSIO Federica 1994 ITA 1:40.85 +0.86 32.55
7 GOOD Nicole 1998 SUI 1:40.92 +0.93 33.36
8 LYSDAHL Kristin Anna 1996 NOR 1:40.97 +0.98 33.93
9 BISSIG Carole 1996 SUI 1:41.19 +1.20 36.46
10 HOERNBLAD Lisa 1996 SWE 1:41.30 +1.31 37.73
16 GALLI Jole 1995 ITA 1:41.97 +1.98 45.43
21 PIROVANO Laura 1997 ITA 1:42.24 +2.25 48.54
22 MELESI Roberta 1996 ITA 1:42.26 +2.27 48.77
23 PIZZATO Sofia 1998 ITA 1:42.27 +2.28 48.88
fonte: www.fisi.org



