Home / Notizie
Isolaccia: prosegue il collettivo della formazione di sci nordico del Comitato FISI Alpi Centrali (foto gallery)
Prosegue senza soste l’attività di allenamento in vista della prossima stagione della formazione del Comitato FISI Alpi Centrali di sci nordico che si trova in raduno da domenica sera a Isolaccia. I ragazzi, agli ordini di coach Pasini e Compagnoni hanno sostenuto nella giornata di ieri, lunedì, i test atleti promossi dalla Federazione Italiana Sport Invernali e mirati a creare
Settembre 6, 2016
Image

Prosegue senza soste l’attività di allenamento in vista della prossima stagione della formazione del Comitato FISI Alpi Centrali di sci nordico che si trova in raduno da domenica sera a Isolaccia. I ragazzi, agli ordini di coach Pasini e Compagnoni hanno sostenuto nella giornata di ieri, lunedì, i test atleti promossi dalla Federazione Italiana Sport Invernali e mirati a creare un vero e proprio data base per il settore giovanile. Diversi gli esercizi proposti dai tecnici Paredi e Riva che hanno impegnato non poco i fondisti lombardi.

Sempre ieri, ma in serata, si è svolto un incontro fra i tecnici federali e gli allenatori degli sci club del territorio valtellinese. Un incontro positivo nel quale è emerso la differenza fra gli allenamenti di alto livello dei professionisti e quelli giovanili che devono tener conto di molte variabili, su tutte la scuola. “E’ stata comunque evidenziato – commenta coach Renato Pasini – la bontà della FISI di avviare questi test atletici con tutti i comitati regionali al fine di avere una serie di valutazioni omogenee per tutti gli atleti delle formazioni giovanili”.

Il collettivo lombardo proseguirà sino a venerdì con una serie di attività divise fra allenamenti in palestra ed uscite di intensità sugli ski roll.

Da segnalare che oltre agli allenatori del comitato a questo collettivo stanno prendendo parte anche tre coach provenienti dalle provincie di Verbania e di Varese. “Questo aspetto – conclude Pasini – è molto positivo, perché finalmente possiamo iniziare a costruire un modo di lavoro che sia omogeneo per tutte le province con ricadute certamente positive sui ragazzi. Inoltre il confronto fra diversi tecnici è molto positivo”.

Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali

skiroll_isolaccia060916ab

skiroll_isolaccia060916aa skiroll_isolaccia060916 test_fisi050916ab test_fisi050916aa test_fisi050916