
Primo appuntamento quest’oggi a Folgaria per le selezioni del Trofeo Topolino 2016 per le categorie Allievi e Ragazzi che si sono cimentati in una prova di slalom speciale i primi e di gigante i secondi.
E proprio dalla categoria allievi maschile in speciale arriva il bel terzo posto per il bergamasco dello sci club Radici Giacomo Bertini che fa segnare il tempo di 1’27.57 nella gara vinta dal piemontese dell’Equipe Limone Piemonte Francesco Colombi. Alle sue spalle il laziale della Sportivalazio Riccardo Allegrini. Nella top ten di questa gara ci sono altri due atleti lombardi: Alessandro Pizio dello sci club Radici è sesto con il crono di 1’28.53. Alle sue spalle il compagno di club Filippo Della Vite che fa fermare le lancette sul tempo di 1’28.86. Ed ancora nei primi venti troviamo il livignasco Simon Talacci che chiude in 1’29.54. Nella prova “rosa”, invece miglior lombarda è stata Ilaria Ghisalberti dello sci club Radici che chiude in ottavo posto con il tempo di 1’36.41. La gara è stata vinta dalla gardenina Jamie-Le Pellizzari con il crono di 1’34.53. Secondo posto per la piemontese Angelica Bonino e terzo posto per la valdostana Martina Carrel.
Veniamo alla prova riservata alla categoria ragazzi che, come detto, hanno sostenuto una gara di gigante. Anche in questo caso la formazione maschile del Comitato FISI Alpi Centrali si è ben comportata. Miglior performance per Alessandro Anzani dello sci club Lecco che è 11esimo con il crono di 1’05.80. Nei primi venti entrano altri tre atleti del comitato regionale lombardo: Luca Brusa del Centro Agonistico Domobianca è 15esimo con il tempo di 1’06.17. alle sue spalle Davide Tanghetti dello sci club Collio con il crono di 1’06.45. Infine 20esimo posto per Valerio Pedroncelli del circolo sciatori di Madesimo che ha fatto fermare il crono sul tempo di 1’06.84. Per completezza di informazioni la gara è stata vinta dal piemontese dello sci club Mondolè Marco Abruzzese con il crono di 1’03.75. All sue spalle il valdostano Emilie Boniface e terza piazza per l’alto atesino dello sci club Gardena Matthias Zamplot. Nella prova femminile si impone un’altra alto atesina: Lea Rier che chiude con il tempo di 1’03.56. Alle sue spalle la valdostana di Pila Sophie Matthou in 1’04.48 e terza posizione per Alice Pazzaglia di Schia con il tempo di 1’04.56. Miglior performance per il Comitato FISI Alpi Centrali in questa categoria è stato quello di Alessia Vaglio dello sci club Jolly Sport che termina 11esima con il crono di 1’05.68. Ed ancora da segnalare il 21esimo posto di Alessia Guerinoni dello sci club UBI Banca Goggi che termina con il tempo di 1’07.59.
Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali



