
Coppa Europa femminile di sci alpino:
presentata alla stampa la Tappa Monte Pora.
-È stata presentata ieri alla stampa la tappa Monte Pora della Coppa Europa femminile di Sci Alpino, evento organizzato per il sesto anno consecutivo dallo Sci Club Radici Group e dedicato all’imprenditore e sportivo Fausto Radici. L’appuntamento con le gare è per il 6 e 7 febbraio. Disciplina unica: Slalom Gigante.
-Annunciate alcune prime presenze d’eccellenza, atlete che dopo la tappa Monte Pora di Coppa Europa voleranno alle olimpiadi di Sochi.
-Sport e Passione: presentata la nuova campagna di comunicazione dello Sci Club Radici Group, Ski save the team.
-Due progetti video per raccontare i valori dello sport: protagonisti grandi uomini che hanno fatto la storia dello sport e non solo.
È stato presentato ieri alla stampa, all’interno degli spazi della holding di RadiciGroup a Gandino (BG), il prestigioso evento sportivo dell’European Cup di sci alpino che anche quest’anno torna sulle nevi bergamasche del Monte Pora. L’appuntamento, il 6 e 7 febbraio, è con una due giorni di gare di Slalom Gigante. Protagoniste le migliori atlete sia professioniste che juniores del panorama italiano e internazione. Relatori durante la conferenza la Presidente dello Sci Club Radici Group, Olga Zambaiti Radici affiancata dal Vice Presidente Vicario e Direttore Tecnico Ernesto Borsattie dal Presidente di RadiciGroup, Angelo Radici.
Una conferenza stampa apertasi quest’anno nel segno dell’emozione, dell’autenticità. A partire dalla proiezione in sala di un suggestivo video i cui protagonisti – grandi uomini che hanno fatto la storia dello sport e non solo, da Ayrton Senna ad Alex Zanardi, Greg LeMond, Nelson Mandela – hanno saputo emozionare, raccontando di passione, determinazione, tenacia, amore, spirito di scrificio. Valori fondamentali per l’uomo, nel contesto sportivo così come nella vita di tutti i giorni. E sempre la Passione, quella con la p maiuscola, è stata protagonista della presentazione della nuova campagna di comunicazione dello Sci Club Radici Group Ski save the team e di un video dedicato all’imprenditore e grande sportivo Fausto Radici. [Accedi ai Video]
«Quest’anno abbiamo voluto presentare Coppa Europa con una vena emozionale in più,» – ha commentato Olga Zambaiti Radici – «lasciando parlare immagini che credo abbiano saputo ben spiegare i valori dello sport. Valori nei quali ci riconosciamo e che abbiamo voluto trasmettere anche nella nostra nuova campagna di comunicazione, Ski save the team. Ci siamo messi in gioco, in maniera scherzosa, ma presentandoci come un team, una squadra, il cui obiettivo è quello di tracciare passione operando con la massima professionalità e a 360 gradi: sul territorio, a livello nazionale e a livello internazionale.» Durante il suo intervento Olga Zambaiti Radici, dopo aver ringraziato tutti gli sponsor e tutte le persone coinvolte nell’organizzazione dell’evento, ha posto particolare attenzione a Scio, nuovo progetto promosso dallo Sci Club Radici Group, rivolto al mondo della scuola: «vogliamo creare sul nostro territorio una cultura dello sport tra i più piccoli. Fondamentale quindi la sensibilizzazione all’interno delle scuole, a partire dalle materne, affinchè diano spazio all’insegnamento dello sci. Ricordiamoci che i bambini di oggi saranno coloro che, se stimolati all’amore per lo sport, ameranno e rispetteranno in futuro il nostro bellissimo e prezioso territorio, le nostre montagne.»
E a parlare di impegno sul territorio, dell’importanza che per un’azienda ha l’agire nel rispetto di valori non soltanto economici ma anche sociali, etici e ambientali, è stato anche Angelo Radici il quale ha ricordato durante il suo intervento, come lo sport, in particolar modo lo sci, sia da sempre nel DNA della sua famiglia e del Gruppo del quale è a capo.
DAL MONTE PORA SI VOLA A SOCHI 2014 …
Per molte delle atlete in gara, questa tappa Monte Pora di Coppa Europa sarà anche un allenamento in vista di un importante appuntamento: quello con le olimpiadi di Sochi 2014. «Ci aspettiamo grandi presenze italiane ed estere la prossima settimana al Pora,» – ha commentato Ernesto Borsatti –
«atlete come Denise Karbon che dopo Coppa Europa voleranno a Sochi per le olimpiadi. Le condizioni del manto nevoso quest’anno sono ottime, abbiamo tantissima neve. La pista tecnica su cui si gareggerà, su fondo di neve naturale trattata, è la Fausto Radici, che si svilupperà su un dislivello di 365 metri. Approfitto sin da ora per ringraziare in particolar modo la stazione sciistica Monte Pora e la famiglia Pasinetti, che dal 2009 ad oggi ci hanno accompagnati nell’avventura di Coppa Europa, permettendoci di portare sul territorio bergamasco un evento sportivo di rilievo internazionale. Grazie anche al Presidente del Comitato Alpi Centrali Carmelo Ghilardi, il cui aiuto ci ha fatto riportare in provincia di Bergamo una Coppa Europa femminile con due gare di Gigante.»
Tra le autorità presenti sono intervenuti durante la conferenza: il Direttore Generale della Fisi NazionaleEnrico Negretti, ilPresidente del Comitato Fisi Alpi CentraliCarmelo Ghilardi, l’ Assessore Caccia, Pesca, Sport della Provincia di BergamoAlessandro Cottini, i Sindaci di Castione della Presolana e GandinoMauro Pezzoli ed Elio Castelli e il Presidente della Fisi di Bergamo Paolo Carminati.
A PROPOSITO DI EMOZIONI …
Si riporta uno stralcio di quanto affermato da Alessandro Cottini: «La capacità di emozionarsi è uno dei sentimenti più nobili della persona. Solo chi è capace di emozionarsi comprende il cuore degli esseri umani…»
Per questa edizione della Tappa Monte Pora dell’European Cup la disciplina sarà, per entrambe le date, quella dello SLALOM GIGANTE. I Trofei: Trofeo Assoluto PERCASSI e Trofeo Juniores RIBES RE-VALUTA (giovedì 6 febbraio). Trofeo Assoluto IVS ITALIA e Trofeo Juniores RIBES RE-VALUTA (venerdì 7 febbraio).



