
Oggi 20 dicembre si è svolta,nel palazzo della provincia di Bergamo, la
conferenza stampa per il Parallelo di Natale, che avrà luogo a Foppolo in
data 23/24 dicembre. A dirigere la conferenza stampa è stato Ezio Grandi, addetto stampa dell’evento, che ha presentato le autorità coinvolte nell’organizzazione. Il primo a
parlare è stato Angelo Bertocchi, presidente dello sci club Selvino, che ha
ringraziato Giuseppe Berera per aver dato la disponibilità della località
di Foppolo per svolgere la gara. Bertocchi ha inoltre informato che il
parallelo si ripeterà la prossima stagione sempre nella località di
Foppolo. L’evento è stato organizzato in memoria di Rolly Marchi e di
Angelo Vergani, due grandi sostenitori dello sci italiano. La novità di quest’anno
per il parallelo è che anche ai giovanissimi è stata data la possibilità
di partecipare , visto che nel giorno 23, è stato organizzato dagli sci
club per i propri atleti. Concludendo i suoi ringraziamenti Bertocchi
passa la parola al sindaco di Foppolo, Giuseppe Berera , che ringrazia a
sua volta per aver scelto di svolgere questo evento nella località di
Foppolo, dando così prestigio alla località stessa. Berera ci ha allietati
anche con un’altra buona notizia ovvero che nella notte sono scesi 40
cm di neve , che permetterà agli organizzatori di preparare la pista in condizioni ottimali.
Oltre ai due principali organizzatori, abbiamo avuto il piacere di avere
con noi Lara Magoni, grande atleta dello sci italiano, ora impegnata in
politica, ma pur sempre legata al mondo dello sport. Lara si è dimostrata
molto entusiasta sia per la località dove si svolgerà la gara, ovvero
nelle nostre valli a cui lei è molto affezionata, sia per il fatto che sia
dedicata a una persona come Marchi, che ha fatto la storia dello sci
italiano. Ha concluso il suo discorso ripromettendosi di chiedere a Maroni
di presenziare all’evento e perché no, di sfidarlo a un duello proprio
nel parallelo.
Arriviamo dunque ai due rappresentati della FISI: Denti, consigliere delle
alpi centrali, porta i saluti di Carmelo Ghilardi, che purtroppo non ha
potuto partecipare alla conferenza, e ha rinnovato le congratulazione a
Bertocchi per l’evento; Carminati , presidente del Comitato
Provinciale di Bergamo , illustra nel dettaglio il parallelo del 23,
dedicato interamente ai giovani, che si sono iscritti con grande
entusiasmo in 200 , rivelando che ai vincitori verrà permesso di correre
il giorno dopo insieme ai grandi dello sci. Ci tiene a ringraziare anche i
suoi due collaboratori, Denti e Gualazzi, ma anche Marco Ghilardi, che ha
buttato le basi per l’idea del parallelo dei giovani.
Bertocchi conclude rivelando alcuni nomi degli atleti che parteciperanno:
le tre sorelle Fanchini, le sorelle Curtoni, Daniela Merighetti; sarà presente anche Sofia Goggia che non potrà partecipare alla gara a causa dell’infortunio. Da non sottovalutare anche i giovani che hanno vinto le universiadi : i due fratelli Bosca e
Cazzaniga, che si è aggiudicato l’oro in discesa libera, Gualazzi,
Monaci, Azzola e Benzoni. Per quanto riguarda la giornata del 24, ci
aspetta un duello tra Peter Fill e Davide Simoncelli, che hanno tenuto
particolarmente a essere presenti in questo evento. In tutto gareggeranno
16 nazionali maschili e 8 femminili.
Si prospetta dunque un grande evento, con forte presenza mediatica, dalle
Tv locali a quelle nazionali (Sky Sport), ma anche radio (radionumberone radio ufficiale) e stampa.
La conferenza si è conclusa con il migliore augurio per questo evento e la
speranza che ci sia una grande partecipazione anche da parte del pubblico,
che sarà deliziato dalla presenza di babbo natale e dei suoi aiutanti.



