
Nella supercombinata femminile Antonella Manzoni sfiora ancora il podio, dopo l’ottavo posto nel superG chiude una bellissima manche di slalom posizionandosi al quarto posto finale;la gara è stata vinta invece dall’idola di casa Yukiyo Shintani davanti all’austriaca Lisa Wusits (16sima dopo il supergigante), bronzo all’altra nipponica Chisaki Maeda. Ilaria Sommavilla si è classificata sesta, diciassetesima invece Elisabetta Polvara.
In campo maschile prime due medaglie per i colori azzurri con Edoardo Frau e Fausto Cerentin, che si sono aggiudicati rispettivamente l’argento e il bronzo (quest’ultimo in coabitazione con Manuel Stocker) nella supercombinata vinta dallo svizzero Mirko Hueppi. Per gli altri atleti A C decimo posto per Andrea Notaris, dodicesimo per Pietro Guerini, sedicesimo per Fabrizio Rottigni, e diciassetesimo per Mattia Arrigoni.
Sabato 7 settembre il programma prevede il gigante, chiusura domenica 8 con lo slalom.
Ordine d’arrivo SC maschile Mondiali Shichikashuku Miyagi (Gia):
1 HUEPPI Mirko 1989 SUI 1:03.62
2 FRAU Edoardo 1980 ITA 1:03.67
3 CERENTIN Fausto 1973 ITA 1:03.74
3 STOCKER Michael 1983 AUT 1:03.74
5 NEMEC Jan 1976 CZE 1:03.83
6 PORTMANN Stefan 1984 SUI 1:04.16
7 SENN Domenic 1983 SUI 1:04.34
8 BENNETT Benjamin 1980 GER 1:04.44
9 KOLOUCH Lukas 1991 CZE 1:04.60
10 NOTARIS Andrea 1986 ITA 1:04.75
12 GUERINI Pietro 1982 ITA 1:04.97
16 ROTTIGNI Fabrizio 1986 ITA 1:05.84
17 ARRIGONI Mattia 1987 ITA 1:07.27
26 MARTINI Lorenzo 1994 ITA 1:10.03
31 FACCHIN Jacopo 1995 ITA 1:52.77
GRITTI Lorenzo 1985 ITA ritirato
Ordine d’arrivo SC femminile Mondiali Shichikashuku Miyagi (Gia):
1 SHINTANI Yukiyo 1985 JPN 1:08.01
2 WUSITS Lisa 1997 AUT 1:09.13
3 MAEDA Chisaki 1998 JPN 1:09.96
4 MANZONI Antonella 1980 ITA 1:10.19
5 CVASKOVA Veronika 1981 SVK 1:10.20
6 SOMMAVILLA Ilaria 1987 ITA 1:10.40
7 PORTMANN Anna Lena 1985 GER 1:10.46
8 HIRSCHHOFER Ingrid 1963 AUT 1:11.75
9 OBATAKE Shiori 1996 JPN 1:12.18
10 DUDIKOVA Dominika 1996 CZE 1:13.55
17 POLVARA Elisabetta 1997 ITA 1:48.42
Ritirata ADAMI Glenda 1984 ITA



