
Ultima giornata di gare a Santa Caterina e ultimo titolo giovani assegnato, quello del SuperG, un’altra giornata da incorniciare per i ragazzi del Comitato FISI Alpi Centrali, assoluti protagonisti in questa ultima parte di stagione
La prima gara a partire alle 9.15 è stata quella femminile e le protagoniste sono praticamente le stesse di due giorni prima a posizioni un po’ inverte. Oggi è l’altoatesina Karoline Pichler a conquistare il titolo italiano giovani di SuperG fermando il cronometro a 1’18.78, seconda medaglia d’argento, dopo quella conquistata in discesa, per la bormina Federica Sosio (Fiamme Gialle – Gruppo Futur FISI) che si lascia alle spalle per 36 centesimi l’amica e compagna di squadra Ida Giardini (SC Livigno – Gruppo Futur FISI). Buona anche la prestazione di Veronica Olivieri (Reit Ski Team – Gr. Futur FISI) che si piazza in 9° posizione assoluta e 2° in classifica aspiranti.
In campo maschile è Stefano Baruffaldi (Fiamme Gialle – Gruppo Futur FISI) a far sorridere il Comitato FISI Alpi Centrali. Partito con il pettorale numero 7, taglia il traguardo con il miglior tempo 1’16.53 che lo incorona campione italiano giovani della specialità. Dietro di lui, staccato di 29 centesimi il valdostano Henri Battilani, bronzo per un altro atleta della Valle d’Aosta, Federico Paini.
Molto bene anche Ivan Codega (SC Lecco – Gruppo Futur FISI) e Carlo Beretta (CS Esercito) che conquistano rispettivamente la 10° e 11° piazza.
Nella classifica aspiranti ottime le prestazioni di Tommaso Sala (SC Lecco) e Giacomo Rigamonti (SC Lecco) rispettivamente secondo e terzo.
“Quattro bellissime giornate di gara, ma soprattutto tre favolosi titoli conquistati dai nostri atleti, per non parlare delle due medaglie d’argento e di quella di bronzo” afferma il responsabile regionale dello sci alpino del Comitato FISI Alpi CentraliFranco Zecchini, che prosegue: “i nostri atleti hanno chiuso la stagione agonistica nel migliore dei modi; non possiamo che essere soddisfatti.”
Un ringraziamento particolare al Comitato Organizzatore, l’Alta Valtellina Alpine Ski, che in collaborazione con la Società Impianti hanno permesso lo svolgimento di questi ultimi Campionati Italiani nel migliore dei modi con una pista, la Deborah Compagnoni, ottimamente preparata. Ultimo, ma non certo per importanza, lo sponsor principale dell’evento: Cancro Primo Aiuto, società Onlus che ha contribuito alla realizzazione della manifestazione. A cui si deve aggiungere anche il salumificio Beretta che con i suoi panini e piadine ha permesso agli atleti, allenatori e a tutti gli addetti ai lavori di rifocillarsi durante queste lunghe giornate.
Nell’occasione, sono state fatte anche le premiazioni della graduatoria finale del Circuito Grand Prix Italia:
Classifica Assoluta Maschile:
1° Eisath Michael
2° Baruffaldi Stefano
3° Delsante Rocco
Calssifica Assoluta e Giovani Femminile:
1° Geyr Carmen
2° Ida Giardini
3° Cillara Rossi Valentina
Classifca Giovani Maschile:
1° Buzzi Emanuele
2° Baruffaldi Stefano
3° Zingerle Alex
Classifica Società Maschile:
1° GS Fiamme Oro
2° CS Esercito
3° GS Fiamme Gialle
Classifica Società Femminile:
1° GS Fiamme Gialle
2° GS Fiamme Oro
3° Ski College Limone Piemonte
Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali
Tel.: 3475791302



