
Nella foto il podio femminile
I grandi favoriti Lara Della Mea (Friuli Venezia Giulia) e Matteo Franzoso (Alpi Occidentali) hanno rispettato il pronostico conquistando il titolo italiano di slalom speciale categoria Ragazzi. La competizione femminile ha visto Serena Viviani (Alpi Occidentali) chiudere davanti alla Della Mea per 15 centesimi la prima manche.
Nella seconda ha subito il recupero della friulana. Terzo gradino del podio per Francesca Fanti (Trentino). In quella maschile Matteo Franzoso è stato l’unico a scendere sotto i 39” in prima manche e non avere problemi nella seconda, facendo il vuoto. Incredibile secondo posto per Giovanni Zazzaro (Lazio), che aveva chiuso 7° la prima discesa e ha rimontato cinque posizioni con una seconda prova al limite e anche grazie a qualche errore degli avversari (fuori Hofer e Barilla). Medaglia di bronzo conquistata da Nicholas Pellissier (Valle d’Aosta), terzo già dopo la prima manche.
Prima tra le atlete Alpi Centrali al quinto posto troviamo Silvia Turla Ski Team Valpalot, mentre in campo maschile settimo posto per Davide Baruffaldi dello Sci Club Lecco
Annullata, a causa del maltempo, la prova del SuperG per gli Allievi.
«Nonostante tutto è stata una bella gara – ha detto alla fine della competizione il presidente della FISI Flavio Roda – e credo che il risultato abbia premiato i migliori. La caparbietà in certi momenti serve». Tutti i ragazzi in seconda manche hanno rischiato il tutto per tutto. «Lo spirito giusto di chi fa agonismo e questo serve anche alla crescita tecnica. In special modo in queste categorie, dai baby agli allievi, abbiamo un bacino fenomenale e anche di grande qualità. Bisognerebbe riuscire a mantenerle anche da adulti, anche se non è facile per il momento generale che stiamo vivendo. Ma questo comunque ci fa ben sperare per il futuro».
Domani in programma SuperG per la Categoria Allievi e Gigante per la Categoria Ragazzi.
Fonte: racingski.altervista.org
Classifiche sl ragazzi



