
Sci alpino – GARE DI COPPA EUROPA MASCHILE / SL – GS /
MONTE PORA (Castione della Presolana – BG) / 2-3 FEBBRAIO 2013
Coppa Europa maschile di sci alpino al Pora: annunciate alcune prime presenze d’eccellenza.
- · Il 2 e 3 febbraio, presso il complesso sciistico bergamasco Monte Pora, tornano le gare di Coppa Europa maschile di sci alpino, stagione 2012/2013. L’evento, dedicato a Fausto Radici, è promosso e organizzato dallo Sci Club Radici Group in collaborazione con la società impianti del Monte Pora.
- · Annunciate le prime presenze d’eccellenza. Tra gli italiani prossimi anche ai mondiali in Austria, il Pora aspetta Massimiliano Blardone, Roberto Nani e Davide Simoncelli.
- · Il programma prevede per sabato 2 lo SLALOM GIGANTE (Trofeo assoluto IVS ITALIA e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta), mentre domenica 3 febbraio sarà la volta dello SLALOM SPECIALE (Trofeo assoluto Immobiliare Percassi e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta).
Mancano pochi giorni al via di Coppa Europa sulle nevi del Monte Pora. L’evento, organizzato e promosso per il quinto anno consecutivo dallo Sci Club Radici Group, realtà sportiva con un’esperienza decennale nell’ambito dell’organizzazione di gare di Coppa Europa, vedrà misurarsi alcuni dei migliori atleti, sia professionisti che juniores, del panorama italiano e internazionale. Il 2 febbraio è in programma lo Slalom Gigante con il Trofeo assoluto IVS Italia e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta, mentre domenica 3 si disputerà lo Slalom Speciale con il Trofeo assoluto Immobiliare Percassi e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta.
Tra gli iscritti alla due giorni di gare, ad oggi ci sono nomi d’eccellenza come quelli degli azzurriMassimiliano Blardone, Roberto Nani, Davide Simoncelli, atleti che dopo Coppa Europa saranno tra i protagonisti ai vicinissimi Mondiali di sci alpino in programma a Schladming (Austria). Alcuni tra gli stranieri previsti sulle nevi del Pora: l’austriaco Marcel Mathis, il giapponese AkiraSasaki, gli svedesi Mattias Hargin e Jon Olsson. E ancora, gli svizzeri Marc Berthod, MarkusVogel e Marc Gini e il francese Maxime Tissot.
«Mancano ormai pochi giorni al via di questo importante appuntamento,» – afferma Olga Zambaiti Radici, Presidente dello Sci Club Radici Group – «un evento che ancora una volta porterà sulle nevi del nostro territorio atleti di livello internazionale. Tra gli iscritti abbiamo nomi d’eccellenza, atleti che dopo il Pora affronteranno i mondiali di Schladming, in Austria. Mi auguro che tutto vada per il meglio e che le condizioni meteo siano dalla nostra.»
ORARIO INIZIO GARE…
In entrambe i giorni, la prima manche si disputerà tra le 9.30 e le 10.00. L’inizio seconda manche è previsto tra le 12.30 e le 13.00. Tali orari verranno ufficialmente confermati o variati soltanto venerdì sera 1 febbraio.
PREMIAZIONI SPECIALI…
Durante le premiazioni ufficiali di sabato 2 febbraio (Trofeo assoluto IVS ITALIA e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta) ci saranno due riconoscimenti speciali: il primo vedrà premiare dalPresidente di Promo Serio, Guido Fratta, il miglior atleta proveniente dalla nazione che risulti essere la più lontana dal nostro territorio. Il secondo premio invece, consegnato dallaResponsabile Iniziative Sociali di Bracco SpA, Raffaella Lorenzut, andrà a riconoscere il più giovane degli atleti in gara.
– – – Le premiazioni ufficiali per il Trofeo assoluto Immobiliare Percassi e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta sono previste per domenica 3 febbraio.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione,
SCI CLUB RADICI GROUP
Disclaimer: https:// www.radicigroup.com / Legal_Notices.htm



