
Valbondione e la Val Seriana diventano tricolore e si preparano ad ospitare la
Coppa Italia e i Campionati Italiani Asssoluti Sprint in programma sabato 26 e
domenica 27 gennaio 2013
Omaggio a Renato Pasini che al termine della stagione lascerà l’attività
agonistica.
Una scommessa da vincere a tutti i costi. Una scommessa tricolore e sportiva
quella che Val Seriana e Valbondione hanno messo in campo per i prossimi 26 e
27 gennaio con la Coppa Italia e i Campionati Italiani Assoluti Sprint di sci
nordico. Un doppio, atteso appuntamento in quello che, da sempre, per nomea e
palmarès organizzativi è considerato l’Eldorado del fondo italiano, con atleti
che non hanno bisogno di presentazione e che rispondono al nome di Maj, Santus
e il duetto “fratello” composto da Fabio e Renato Pasini. Proprio quest’ultimo
dopo anni di onorata carriera si appresta ad appendere gli sci al chiodo e a
dedicarsi, oltre che alla sua splendida famiglia, ai giovani talenti che ancora
sapranno tenere alto nel mondo degli sport invernali la tradizione di Bergamo e
delle sue montagne. A lui sarà riservata una serata speciale.
La manifestazione è stata presentata questa mattina presso la sede della
Provincia di Bergamo alla presenza del sindaco di Valbondione Benvenuto
Morandi, quello di Clusone Paolo Olini, il presidente del Comitato Alpi
Centrali Carmelo Ghilardi, il numero uno di Fisi Bergamo Paolo Carminati (nella foto ) e le
rappresentanze dei due sci club che operativamente sono… in pista; lo Sci Club
Gromo e lo Sci Club 13 Clusone che sinergicamente si faranno carica degli
aspetti organizzativi, oltre che Sviluppo Turistico Lizzola che completa il
terzetto organizzatore, rappresentato da Claudio Conti.
Nel Comune dell’Alta Val Seriana sono dunque attesi i migliori interpreti
della disciplina nordica. come ha anticipato il responsabile delle nazionali di
fondo, Gianfranco Pizio che, seppur in viaggio per Liberec, ha fornito
telefonicamente alcune anticipazioni sui nomi in lizza: da Pellegrino a Hofer,
da Clara a Scola, senza dimenticare i due Pasini. Anche in campo femminile
verrà schierata la “meglio gioventù” azzurra, Brocard, Laurent e Vuerich. Già a
partire da giovedì 24 gennaio gli atleti potranno familiarizzare con l’anello
teatro della competizione, ( la rinnovata CASA CORTI) scendendo in pista per i
primi allenamenti. La ricognizione vera e propria della pista è invece in
programma venerdì 25. Sabato si inizia a fare sul serio con il programma della
gara valida per la Coppa Italia: start ufficiale alle 9.30 e premiazioni alle
12.30. Alle 20.30 l’evento tributo RENATO Pasini cui il comitato organizzatore
riserverà una grande sorpresa. Nella giornata di domenica, con partenza fissata
alle 9, si correranno i Campionati Italiani Assoluti Sprint con spazio ai più
piccoli con le gare a tecnica classica riservate alle categorie “baby” e
“cuccioli”. Una “liaison” tra nuovissime generazioni e campioni nel segno di un
grande entusiasmo. Felice dell’iniziativa, che ha anche lo scopo di rilanciare
turisticamente l’appetibilità dell’anello di fondo del paese, il Sindaco di
Valbondione “Lo sci ha una duplice valenza, sia sportivo agonistica che
turistica – ha commentato- e in quest’ottica sono certo che questo evento,
realizzato con un notevole sforzo organizzativo, avrà positive ricadute.
Bergamo e la sua gente vantano una grande tradizione che, manifestazioni di
questo tipo, contribuiscono a mantenere vive”. Un’idea condivisa anche dal
primo cittadino di Clusone Olini, che ha voluto anche sottolineare quanto “la
collaborazione e la sinergia siano fondamentali nell’organizzazione di eventi
di tale portata, con un doveroso ringraziamento alla Fisi e ai due Sci Club che
si sono prodigati con abnegazione ”.
Il presidente del Comitato Alpi Centrali Carmelo Ghilardi ha invece messo l’
accento sulla caratura sportiva di Renato Pasini: “Un grande campione, ma anche
e soprattutto un grande uomo.La mia speranza- ha concluso- è che non appenda
definitivamente gli sci al chiodo, ma possa restare nell’ambiente dello sci
nordico per tramandare una grande lezione umana e sportiva”. Appuntamento,
dunque, tra due settimane per una grande “tre giorni di sport e adrenalina allo
stato puro”.
Bergamo, 11 Gennaio 2013



