Home / Notizie
Fisi in lutto per la scomparsa dell’ex Presidente Arrigo Gattai
Lo sport italiano piange la scomparsa di Arrigo Gattai. L’ex dirigente sportivo è morto oggi nella sua casa di Milano: era stato Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali dal 1976 al 1987 e Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano dal 1987 al 1993. Il Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e
Settembre 21, 2012
Image

Lo sport italiano piange la scomparsa di Arrigo Gattai. L’ex dirigente sportivo è morto oggi nella sua casa di Milano: era stato Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali dal 1976 al 1987 e Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano dal 1987 al 1993.

Il Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia a partire da stasera e per tutto il weekend, per onorarne la memoria.

Arrigo Gattai, nato a Milano il 17 aprile 1928, nel 1949 si è laureato in Giurispudenza. Avvocato civilista è stato consigliere dell’Inter dal 1955 al 1968 e nel frattempo ha svolto numerosi incarichi legali nella Federazione Italiana Sport Invernali. Dopo aver ricoperto ruoli dirigenziali nelle commissioni federali e nel Comitato Alpi Centrali  è stato eletto Presidente della FISI il 18 giugno 1976. Nel 1977 è entrato a far parte della Giunta Esecutiva diventando l’anno successivo Vice Presidente del CONI. Nel 1987 è stato eletto per la prima volta Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano confermato nel 1989, ha lasciato l’incarico il 30 giugno 1993.

Era padre di Bruno, apprezzato telecronista dello sci e campione italiano di discesa libera nel 1978.

Il Presidente del Comitato Alpi Centrali, Carmelo Ghilardi, il Consiglio, gli atleti, i tecnici e tutto lo staff del Comitato sono vicini alla famiglia Gattai in questo triste momento.