FISI.ORG
Sci Alpino – Ski Race Cup – Tappa in Valchiavenna
Sembra proprio che quest’anno la sfortuna meteorologica si sia abbattuta sul Circuito Ski Race Cup… Ancora una volta, infatti, a causa delle avverse condizioni meteo gli organizzatori sono stati costretti a ridurre il programma gare previsto nella località di Madesimo, annullando di fatto le competizioni previste nella giornata di domenica e rimandando ancora una volta l’appuntamento tra i “rapid gates”. Grazie comunque
Febbraio 19, 2014

Sembra proprio che quest’anno la sfortuna meteorologica si sia abbattuta sul Circuito Ski Race Cup… Ancora una volta, infatti, a causa delle avverse condizioni meteo gli organizzatori sono stati costretti a ridurre il programma gare previsto nella località di Madesimo, annullando di fatto le competizioni previste nella giornata di domenica e rimandando ancora una volta l’appuntamento tra i “rapid gates”. Grazie comunque al lavoro profuso dalla società impianti Ski Area Valchiavenna sulla pista Montalto, il Cristal Team ha potuto mandare in scena il 2° Trofeo Ricola con due slalom giganti.
Anche sulle nevi chiavennesi si è assistito ad una battaglia di alto livello tecnico, con numerosi atleti racchiusi in pochi centesimi. Nel primo gigante, podio formato interamente da atleti della categoria senior con la maiuscola prestazione dell’atleta di casa Andrea Pilatti (Circolo Sciatori Madesimo) con il tempo di 53.24. Alle sue spalle Gian Mauro Piantoni (SC Orezzo Valseriana) staccato di 1 secondo e 10 centesimi, mentre la medaglia di bronzo, per restare in tema olimpico, va a Dino Bocciarelli (SC Bettola Libertas) con il tempo 55.16. Nella categoria giovani vittoria per Fabio Ambrogi (SC Aprica), quarto assoluto per soli 6 centesimi, davanti a Matteo Valenti (Circolo Sciatori Madesimo) e Angelo Nava (SC Zogno Bremboski) appaiati in 8 posizione assoluta con il tempo di 55.78.Nella gara di tipo L2, riservata agli atleti con più di 70 punti FISI, vittoria per Marco Plona (SC Aprica) con il tempo di 58.53, davanti al compagno di squadra Luca Mortarini (SC Aprica) staccato di 1 secondo e 22 centesimi e a Matteo Maria Paleari (SC Derviese Ski), terzo con il tempo di 1.00.89.
In campo femminile doppietta delle atlete di casa che dimostrano di conoscere molto bene la pista Montalto, con la vittoria appannaggio di Martina Checuz (Circolo Sciatori Madesimo) con il tempo di 57.62, davanti a Gloria Lorini (Circolo Sciatori Madesimo) di 44 centesimi. Completa il podio, composto interamente da atlete della categoria giovani, Giorgia Mussa (SC CAI Piacenza) che per un solo centesimo non riesce ad agguantare la seconda piazza. Nella categoria senior femminile vittoria con il tempo di 1.07.68 per Elisabetta Morganti (SC Erba), che precede di 40 centesimi Federica Villa (SC Valsassina Team) e di 2 secondi e 6 centesimi Giulia Zamboni (SC Corte Franca).
Nel secondo gigante, Gian Mauro Piantoni (SC Orezzo Valseriana) si prende la rivincita andando a firmare, con il tempo di 56.66, la prima vittoria nel Circuito 2014, vittoria che gli vale anche il primato nella classifica generale assoluta. Andrea Pilatti (Circolo Sciatori Madesimo) si deve così accontentare della seconda piazza, staccato di 72 centesimi dal bergamasco. Al terzo posto troviamo Angelo Nava (SC Zogno Bremboski) che, con il tempo di 58.25, coglie la vittoria nella categoria giovani, davanti a Fabio Ambrogi (SC Aprica), staccato di 22 centesimi e ad Andrea Uguzzoni (Circolo Sciatori Madesimo). Il podio dei senior, oltre ai già citati Piantoni e Pilatti, è completato da Dino Bocciarelli (SC Bettola Libertas). Tra le donne, grande exploit del Circolo Sciatori Madesimo capace di piazzare 3 atlete ai primi 4 posti della classifica. A vincere è Gaia Negrini (Circolo Sciatori Madesimo) con il tempo di 1.00.34, davanti alla compagna di squadra Gloria Lorini (Circolo Sciatori Madesimo) staccata di 21 centesimi, mentre al terzo posto rompe l’egemonia chiavennese la bergamasca Ambra Galizzi (SC Zogno Bremboski) che, con il tempo di 1.01.39, completa un podio nuovamente formato da atlete della categoria giovani. L’atleta dello SC Zogno Bremboski rimane anche in testa alla classifica generale femminile del circuito. Nella categoria senior femminile di questa seconda gara si ripete lo stesso podio del primo slalom gigante con la vittoria di Elisabetta Morganti (SC Erba) con il tempo di 1.10.57 davanti a Federica Villa (SC Valsassina Team) e Giulia Zamboni (SC Corte Franca), staccate rispettivamente di 1 secondo e 36 centesimi e 2 secondi e 94 centesimi. Nella gara di tipo L2, gli atleti dello Sci Club Aprica hanno bissato la prestazione di gara uno: primo classificato Marco Plona, seguito da Luca Mortarini; sul terzo gradino del podio è invece salito Andrea Vimercati (Cristal Team).
Al termine delle due gare si sono svolte come di consueto le premiazioni dei podi di categoria, impreziosite in questo caso dalla graziosa presenza delle ragazze di Donnavventura e dalle interviste alle atlete premiate. A seguire le immancabili estrazioni dei premi a sorteggio offerti dagli sponsor del Circuito a cui va il solito e doveroso ringraziamento.
Leggi Anche

Sci Alpinismo | Trofeo Parravicini | Campionati Italiani Individual a Coppie | Carona (BG): Dominio Alpi CentraliLa stagione dello Sci Alpinismo per Alpi Centrali centra ancora obiettivi importanti come i Campionati...
Aprile 14, 2025
Sci alpinismo

Sci Alpino | Campionati Italiani Aspiranti | Gigante maschi, SuperG donne :Canova secondo e Mariani 4aBuone notizie dai Campionati Italiani Aspiranti. Nel gigante maschi a Sestriere Andrea Canova è secondo...
Aprile 9, 2025
Sci alpino

Snowboardcross | Campionati italiani giovani | Colere 🇮🇹: AC sempre sul podioFinale di stagione super per lo Snowboardcross Samuel Zinicola vice campione italiano juniores 🏆 🥉...
Aprile 7, 2025
Snowboard

Sci Alpino | Campionati Italiani Giovani e GPI | Super G donne | San Pellegrino : GPI vinto da Amigoni, 2a Parravicini, 3a OrsenigoGiornata di SuperG a Passo San Pellegrino, dove le ragazze Alpi Centrali centrano il podio...
Aprile 4, 2025
Sci alpino