
Anche Ghedina a Foppolo nel 24° Parallelo di Natale Memorial Rolly Marchi-Angelo Vergani
Il vincitore ‘95 sogna la finale tutta cortinese con Fill.Outsider di lusso Simoncelli e i giovani
La Merighetti punta al tris, le sorelle Fanchini, Irene Curtoni , Azzola e Benzoni permettendo
Ci sarà anche Kristian Ghedina al cancelletto di partenza del 24° Parallelo di Natale 2013 in programma martedì 24 Dicembre a Foppolo- Brembo Ski (Alta Valle Brembana-Prealpi Orobiche- Provincia di Bergamo).
Il campionissimo di Cortina ha confermato all’organizzatore Angelo Bertocchi dello Sc Selvino “Toni Morandi” la sua presenza alla Gara degli Auguri come ex-Azzurro ma anche come vincitore del Parallelo 1995 a Pontedilegno Tonale, allorché entrò nell’albo d’oro, unico velocista, battendo Kurt Ladstatter.
E vuole addirittura puntare al bis: “Il Parallelo di Natale è una gara particolare e io sarò un poco la‘chioccia” dei giovani; ma farò del mio meglio per batterli!”. E, magari, dar vita ad una finale tutta cortinese con Peter Fill, l’altro pupillo del compianto giornalista Rolly Marchi cui è intitolato il Memorial del Parallelo.
La Gara sotto l’Albero dei Nazionali della FederSci,cui parteciperanno 16 uomini e 8 donne, oltre aquattro paralimpici, tutti nella lista per i Giochi Invernali di Sochi, propone anche il Premio Angelo Vergani, che ricorda il segretario generale della e andrà al miglior giovane azzurro emergente .Giuseppe Berera, sindaco di Foppolo e presidente di Brembo Ski, annuncia una spettacolare Festa sulla Neve per salutare l’ingresso di Foppolo nella èlite delle stazioni invernali ospitanti il Parallelo di Natale, che darà il via ad una lunga e proficua collaborazione con gli organizzatori.
Da parte sua, il baffuto e vulcanico presidente selvinese Bertocchi, il ritorno della competizionedopo due anni di forzato break: “Ho voluto nuovamente il Parallelo di Natale sulle nevi orobicheper festeggiare i quarto di secolo dell’evento, che andò in scena per la prima volta sul monte Purito di Selvino nel 1988. All’insegna del nuovo corso e proiettandoci nel futuro, abbiamo puntato su molte innovazioni che faranno piacere ai tifosi e cultori dello sci alpino”.
Il Parallelo maschile si annuncia imperniato sul duello tra gli azzurri di Coppa del Mondo, il cortinese Peter Fill ed il trentino Davide Simoncelli,entrambi desiderosi di entrare nel prestigiosoalbo d’oro).
Ma non staranno a guardare lo stesso Ghedina, i Nazionali del Gruppo A (come Giovanni Borsotti), e del Gruppo B (Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Giordano Ronci ed Alex Zingerle)nonché i giovani rampanti della Nazionale FuturFisi: Stefano Baruffaldi, Guglielmo Bosca( bronzo in Discesa e SuperG alle recenti Universiadi Bianche trentine) ed il bergamasco Michele Gualazzi,dello Ski College Limone Piemonte.
Completano il tabellone i giovani di interesse nazionale Riccardo Tonetti e Giulio Bosca (argento in Gs ai Mondiali Universitari) ed i due tedeschi titolari in slalom di Coppa del Mondo Philipp Schmid e Dominik Stele,che danno il tocco internazionale al Parallelo di Natale. Qualificato di diritto, infine, il vincitore del Parallelo degli Sci Club.
Sarà invece sfida Bergamo-Brescia in campo femminile, con la veterana bresciana delle FFGGDaniela Merighetti che punta al tris e le conterranee tre sorelle Fanchini (Elena, Nadia e Sabrina) alla ricerca del primo albo d’oro. Outsiders di lusso le due bergamasche entrambe seriane Michela Azzola, di Albino-Comenduno, e Marta Benzoni, di S.Lorenzo di Rovetta, e la valtellinese Irene Curtoni.
Per lo scambio di Auguri sulla neve è atteso, con gli sci ai piedi come apripista d’eccezione il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, annunciato ottimo sciatore, sfidato daall’ex-slalomista azzurra plurimedagliata Lara Magoni, madrina del Parallelo di Natale.
Foppolo-Brembo Ski, 22/12/2013 L’Addetto Stampa (Ezio Grandi)



