Home / Notizie
News dalla Provincia di Bergamo: Il Comitato investe sulla sicurezza!
  Un corso di guida sicura per gli allenatori degli Sport Invernali a Bergamo, sarà presentato alla fiera della Montagna Alta Quota 2013   In ambito di sicurezza è meglio tenersi sempre aggiornati! Con questa logica il Comitato Provinciale di Bergamo della F.I.S.I (Federazione Italiana Sport Invernali) e il Centro di Guida Sicura del “Franciacorta International Circuit” di Castrezzato, hanno
Agosto 13, 2013
Image

logo-fiera4 

Un corso di guida sicura per gli allenatori degli Sport Invernali a Bergamo, sarà presentato alla fiera della Montagna Alta Quota 2013

 

In ambito di sicurezza è meglio tenersi sempre aggiornati!

_RMP7941FBG4Con questa logica il Comitato Provinciale di Bergamo della F.I.S.I (Federazione Italiana Sport Invernali) e il Centro di Guida Sicura del “Franciacorta International Circuit” di Castrezzato, hanno siglato una convenzione per l’erogazione di corsi di guida sicura per gli allenatori degli sport invernali.

Prima iniziativa assoluta in Italia da parte di una federazione riconosciuta dal CONI, con lungimiranza e attinenza ai programmi della Comunità Europea in materia di sicurezza stradale, il comitato provinciale vuole fare un passo avanti per preservare la sicurezza dei suoi atleti durante le tante trasferte su strada.

Tutti i rischi normalmente affrontati sui percorsi  alpini con i ragazzi a bordo dei furgoni, saranno riprodotti a fini didattici e in tutta sicurezza tramite le attrezzature del Centro di Guida Sicura, sotto la supervisione di istruttori professionisti.

Ci sarà la possibilità di sperimentare come reagisce un mezzo in condizioni estreme. Ricreando le potenziali minacce, quali le molteplici tipologie di percorso o le differenti condizioni climatiche riscontrabili sui tragitti montani, gli allenatori potranno apprendere al meglio come mantenere un comportamento corretto alla guida.

Centro guida 054BG

Il programma alternerà lezioni teoriche e pratiche. Le prime saranno focalizzate sulle basi teoriche che governano il veicolo e le sue reazioni nelle diverse condizioni. La pratica con gli allenatori al volante nelle differenti aree del Centro in grado di affrontare molteplici scenari, sovrasterzo-sottosterzo, frenata su superfici differenziate, fenomeni di aquaplaning, il corretto utilizzo dello sterzo e del veicolo in generale così come si presentano su normali tragitti che si percorrono per raggiungere le località montane.

_RMP7854FBG2

 

 

Gli allenatori degli sport invernali, vestiranno i panni di allievi per un giorno nel segno della sicurezza stradale.

Il fine ultimo infatti è quello di garantire la massima sicurezza per tutti gli atleti e gli addetti ai lavori

Questa iniziativa verrà presentata pubblicamente alla Fiera della montagna di Bergamo dall’11 al 13 ottobre, dove sarà possibile ricevere informazioni e una splendida sorpresa per chi effettuerà l’iscrizione in quei giorni alla Federazione Italiana Sport Invernali.