Home / Notizie
2/4/2013 – RIALE: DOMANI SI ASSEGNANO I PRIMI TITOLI ITALIANI
    Le nevi del Comitato FISI Alpi Centrali saranno teatro dei campionati italiani di sci di fondo che si apriranno ufficialmente domani, sull’anello di Riale in alta Valle Formazza, con la prima gara: la 5 chilometri femminile e la 10 maschile a tecnica classica individuale.   Questa mattina, nella sala – museo che racconta i 100 anni di attività dello sci club
Aprile 2, 2013
Image

 

riale4artriale2art 

Le nevi del Comitato FISI Alpi Centrali saranno teatro dei campionati italiani di sci di fondo che si apriranno ufficialmente domani, sull’anello di Riale in alta Valle Formazza, con la prima gara: la 5 chilometri femminile e la 10 maschile a tecnica classica individuale.

 

Questa mattina, nella sala – museo che racconta i 100 anni di attività dello sci club Formazza società organizzatrice, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento tricolore.

 

Il programma prevede: mercoledì 3 aprile alle 10 la partenza del primo concorrente femminile della 5 chilometri a tecnica classica individuale, ed alle 11 la partenza del primo concorrente maschile che, invece affronteranno una 10 chilometri sempre a tecnica classica maschile individuale. Giovedì giornata di riposo. Si riprende con le competizioni venerdì 5 aprile con le staffette 3×5 chilometri femminile e 4×7.5 chilometri maschile. Sabato 6 aprile, invece, saranno assegnati i titoli a staffetta per le categorie giovani con la prova femminile sulla distanza dei 4×3.3 chilometri e quella maschile sulla distanza dei 4×5 chilometri. Nella stessa giornata, ma a Domodossolagrande festa dello sci in piazza Mercato con la premiazione dei vincitori della gara del mattino e con l’assegnazione dei pettorali per la 30 chilometrifemminile e la 50 chilometri maschile in programma domenica mattina.

 

“Ci attendiamo un evento di grande livello – hanno detto gli organizzatori – e l’anello di Riale si confermerà come pista di alto livello.”

 

Marco Cerottini

Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali