
Un’altra grande giornata per i colori azzurri e per gli atleti del Comitato FISI Alpi Centrali nell’ultima giornata di gara ai campionati del mondo di Pelveux in Francia che portano l’Italia a diventare campione del mondo. Dai giovani ai senior la giornata odierna ha fatto risuonare l’inno di Mameli nella località transalpina.
Parte subito bene la mattinata della staffetta con l’oro conquistato dall’Italia giovani che per l’occasione ha schierato il terzetto composto da Alba De Silvestro, Davide Magnini e Nadir Maguet. Subito davanti gli azzurrini hanno legittimato con margine la loro leadership sulle equipe di Svizzera e Francia.
Nella prova femminile argento con una gara che ha visto gli atleti azzurri subito al comando con Gloriana Pellissier, l’equipe donne azzurre nella quale hanno corso anche Alessandra Cazzanelli ed Elena Nicolini si è poi piazzata seconda dietro alle padrone di casa e la sempre temibile Svizzera. Se Cazzanelli è stata abile a limitare i danni, la Nicolini ha combattuto sino alla fine regalandoci una bella rimonta sulla Svizzera.
Nella prova senior dei 4 atleti schierati ben 3 sono atleti del Comitato FISI Alpi Centrali composto da Lenzi, Reichegger, Boscacci e Antonioli. La gara parte subito in salita con Lenzi che perde una pelle ed è costretto a rincorrere. L’ossolano non è certo uno che si perde d’animo e con un secondo cambio super è già in recupero. La Spagna è dietro. Al passaggio di testimone Italia è alle spalle di Germania e Svizzera. La seconda frazione vive sulla sfida Ecoeur, Reichegger, Bon Mardion.
Quest’ultimo sembra scatenato, ma capitan Reichegger non molla. La Svizzera è davanti, Francia ed Italia sono vicinissime. In terza frazione Michele Boscacci ha provato a chiudere il gap. In ultima frazione Antonioli è partito forte, ma la concorrenza è agguerrita. Grande recupero per l’alpino che passa la comando, ma sul finale si fa passare da Marcel in volata.
Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali
Tel.: 3475791302



