
Sabato e domenica la Coppa Europa di sci alpino sbarca in Lombardia e più precisamente sulle nevi del Monte Pora. L’evento è organizzato dallo Sci Club Radici Group, e vedrà al via alcuni dei migliori atleti, sia professionisti che juniores, del panorama italiano e internazionale.
Sabato 2 febbraio andrà in scena lo Slalom Gigante con il Trofeo assoluto IVS Italia e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta, mentre domenica 3 si disputerà lo Slalom Speciale con il Trofeo assoluto Immobiliare Percassi e Trofeo Juniores RIBES – RE Valuta.
Tra gli iscritti alla due giorni di gare, nomi di primissimo piano comeMassimiliano Blardone e Roberto Nani, tutti e due atleti cresciuti sportivamente parlando fra le fila del Comitato FISI Alpi Centrali, che dopo la Coppa Europa saranno tra i protagonisti agli imminenti Mondiali di sci alpino in programma a Schladming in Austria dal 5 al 17 febbraio. La competizione dei pali larghi sarà dunque un test importante per gli azzurri in vista delle competizioni iridate. Ma sulle nevi lombarde sono attesi anche: l’austriaco Marcel Mathis, il giapponese Akira Sasaki, gli svedesi Mattias Hargin e Jon Olsson. E ancora, gli svizzeri Marc Berthod, Markus Vogel eMarc Gini e il francese Maxime Tissot.
La due giorni di competizioni al Monte Pora sarà l’occasione per ricordare l’immenso Fausto Radici uno degli alfieri della valanga azzurra degli anni settanta che dominò le specialità tecniche dello sci alpino nonostante fosse privo di vista da un occhio
Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali



