
Nella foto d’archivio Federica Sosio –
Giornata in chiaro scuro, per i ragazzi del Comitato FISI Alpi Centraliimpegnati nella prova di slalom speciale FIS Junior Regionale che si è svolta in Valgrisanche. contraddistinta da tanti atleti usciti nel corso della prima manche.
Vince la prova Alex Zingerle che chiude con il crono di 1:30:03. Miglior atleta del Comitato FISI Alpi Centrali è stato Matteo Baruffaldi, della squadra Futur FISI, che chiude in dodicesima posizione assoluta e sesto miglior giovane. Nei 20 troviamo Pierfrancesco Monaci (SC Ubi Banca Goggi) che con il tempo di 1:34:13 conquista la sedicesima piazza assoluta.
Gara sfortunata per Tommaso Sala (SC Lecco) che al termine della prima manche era decimo assoluto e quarto nella classifica giovani. Purtroppo, a causa di un errore il lecchese è uscito nel corso della seconda frazione. Out, invece, nella prima manche: Giacomo Rigamonti, Filippo Nana, Norman Cerini e Carlo Beretta.
Ora un fine settimana di relax per la formazione maschile delle Alpi Centrali per ricaricare le batterie in vista dei prossimi appuntamenti in programma la prossima settimana sulle nevi olimpiche del Sestriere. Da martedì a mercoledì ci saranno uno slalom gigante ed uno slalom speciale validi per il Circuito Gran Prix Italia. Giovedì, invece, un altro slalom speciale, quest’ultimo valido come prova FIS Junior Regionale.
Una giornata decisamente migliore, invece, sul fronte “rosa”. Federica Sosioè giunta seconda assoluta nella prova dei pali stretti che si è svolta a Corno alle Scale. L’azzurra della formazione di Futur FISI ha chiuso con il tempo di 1:19:03. Bene anche Martina Nobis dello Sci Club Lecco che conquista la nona piazza assoluta e terza miglior aspirante con il crono di 1:21:44. Nei venti sono finite anche: Jole Galli (SC Livigno) con la dodicesima posizione assoluta, Angelica Casartelli (SC Lecco) tredicesima e Giulia Lorini (SC Madesimo) che è finita 17esima.
Tutto il gruppo, allenato da Elio Presazzi, si sposta ora a Sella Nevea per un vero e proprio tour de force tutto dedicato alla velocità. Lunedì e martedì le ragazze saranno impegnate nelle prove cronometrate. Mercoledì discesa libera, giovedì discesa abbinata ad una supercombinata e venerdì altra discesa libera. Tutte le prove sono valide come tappa del circuito Gran Prix Italia.
Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali



