Home / Notizie
19/12/2012 – ANCORA UN SUPER TOMMASO SALA IN COPPA ITALIA. A PRATO NEVOSO LE NOSTRE MALE
  Tommaso Sala (nella foto  a fianco)è caricato a tutta e lo ha dimostrato anche quest’oggi. Dopo le belle performance di ieri l’alfiere dello sci club Lecco centra un bellissimo, ed importantissimo, decimo posto nello slalom gigante di Pampeago valido come prova di Gran Prix di Coppa Italia.    Il lecchese chiude con il tempo di 2:31:77  nella prova vinta da
Dicembre 19, 2012
Image

 


Tommaso Sala
 (nella foto  a fianco)è caricato a tutta e lo ha dimostrato anche quest’oggi. Dopo le belle performance di ieri l’alfiere dello sci club Lecco centra un bellissimo, ed importantissimo, decimo posto nello slalom gigante di Pampeago valido come prova di Gran Prix di Coppa Italia

 

Il lecchese chiude con il tempo di 2:31:77  nella prova vinta da Micheal Gufler con il tempo di 2:28:95. Seconda piazza per Micheal Eisath e terzo posto per Rocco Del Sante con il tempo di 2:30:52.

 

In gara a Pampeago anche Pierfrancesco Monaci  (sci club Ubi Banca Goggi nella foto a fianco) che si è classificato in 24esima posizione con il crono di 2:33:01, mentre l’ossolano Norman Cerini è giunto 30esimo con il tempo di 2:34:56.

 

Male, invece, le ragazze del Comitato FISI Alpi Centrali nello slalom gigante femminile di Prato Nevoso. Questa, invece, valida come prova del circuito Gran Prix Italia. Sul taccuino da annotare solo una discreta seconda manche di Roberta Melesi (SC Radici Group) che  conquista il settimo posto assoluto. Discreta anche la prova di Martina Nobis (SC Lecco) seconda miglior atleta della squadra del Comitato Alpi Centrali. Più dietro, invece, sia la Sosio sia la Olivieri. La prova è stata vinta dalla Geyer che prosegue con la sua striscia positiva in questa prima parte del circuito istituzionale.

 

“Non sono per niente contento di questa prova, assolutamente incolore” tuona Elio Presazzi allenatore della squadra rosa del Comitato Alpi Centrali di sci alpino. “Serve più concentrazione in gara e più continuità – ha proseguito Presazzi – perché oggi siamo andati davvero male. Dobbiamo, assolutamente, fare meglio a partire già da domani (giovedì ndr) quando saremo impegnati in un altro slalom gigante valido come prova FIS Junior Regionale. Voglio uno scatto d’orgoglio da parte di tutto il gruppo”.

 

Il programma del Gran Prix Italia, invece, prosegue sempre a Prato Nevoso con lo slalom speciale in programma venerdì.

 

 

 

 

 

 

 

Marco Cerottini

Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali