
Cortina d’Ampezzo ha ospitato i Campionati Italiani e i Campionati del mondo estivi di bob e skeleton: la rassegna iridata è andata in scena sul pistino di spinta intitolato a Renzo Alverà, al centro sportivo di Fiames.
Il Bob Club Cortina ha organizzato egregiamente tutta la manifestazione e si conferma tra le realtà più attive e competitive del panorama nazionale, con diversi equipaggi e atleti impegnati ai Campionati Italiani e Mondiali di bob e skeleton.
Grandi soddisfazioni nello skeleton:
- Alessia Gatti (Esercito, ex Bob Club Cristallo) ha conquistato il titolo italiano, laureandosi campionessa nazionale.
- Andrea Monti, in maglia Cristallo, ha invece firmato una straordinaria medaglia d’argento ai Campionati Mondiali, portando il club sul palcoscenico internazionale.
Nel bob a 2 maschile, la coppia Enrico Ghilardini – Muarez Isalbet ha chiuso con un ottimo 5° posto ai tricolori. Bene anche Marco Farina – Matteo Storti, che si sono piazzati al 6° posto, seguiti da Marco Vignola – Luca Ottolino in 7ª posizione.
Nel bob a 4, l’equipaggio composto da Farina, Storti, Isalbet e Ghilardini ha conquistato la 5ª posizione, mentre il quartetto formato da Vignola, Marenchino, Ottolino e Chenet ha chiuso in 8ª posizione.
Per il bob a 2 femminile, le atlete del club hanno ben figurato: Beatrice Invernizzi ha ottenuto un 4° posto, seguita da Giulia Chenet, 5ª classificata.
Un bilancio che testimonia la crescita del Bob Club Cristallo, capace di piazzare i propri atleti tra i migliori a livello italiano e di raccogliere prestigiosi risultati anche in campo mondiale.



