Seconda giornata dei Campionati italiani di sci alpinismo, organizzati dal Gs Pavione nel campo gara allestito sulla pista Valbonetta, a San Martino di Castrozza. Una competizione valida anche come prova di qualificazione per la tappa di Coppa del Mondo in Andorra della prossima settimana.
In palio i titoli della disciplina olimpica della Mixed Relay, quella che fra un anno e un mese in quel di Bormio assegnerà le prime medaglie della storia di staffetta mista.
Doppio giro di tracciato con i suoi 130 metri di dislivello, composti da tre tratti con inversioni a rombo, una gradinata con gli sci nello zaino, altri tre tratti verticali, due discese con porte da snowboard, delle quali l’ultima con salto Itas.
Senza storia la competizione under 20: il team composto da Lorenzo Milesi di Lecco e da Silvia Boscacci di Albosaggia è rimasto al comando nei vari cambi assetto e si è imposto nella categoria con ben 1’19” sulla squadra veneta, formata da Martina Scola e Andrea Gasperi. Terzi a 2’21” Olga Corti e Luca Curioni.
Il successo della under 18 è da dividere fra Brescia e Bergamo, visto che ad imporsi è stata la grintosa Tesesa Schivalocchi di Bagolino con Gioele Migliorati di Castione della Presolana. La coppia ha duellato a lungo con il team trentino composto dalla neo campionessa della sprint Giorgia Pollini della Val Rendena, in testa al primo cambio, e Niccolò Santoni di Pietramurata. Poi è stato il motore di Gioele Migliorati a fare la differenza e sul traguardo il gap fra i due team è stato di 45 secondi. Bronzo per Vittoria Tomasoni ed Emanuele Bertolina delle Alpi Centrali.
Particolarmente combattuta la gara under 16, con le due coppie di testa che hanno battagliato fino all’ultimo. A trionfare è stata la squadra delle Alpi Centrali con Sofia Bortolotti e Riccardo Migliorati, che hanno preceduto di 23 secondi il Veneto con Veronica Bandiera e il grintosissimo Alex Wierer. Altra coppia lombarda in terza posizione grazie a Lucrezia Buccio e Gabriel Marca.
Nella under 20 hanno vinto le Alpi Centrali con Martino Utzeri e Nicola Rossi, con 46 secondi di vantaggio sul team del Trentino forato da Umberto Ferrazza e Giulio Zanelli, quindi terzo il Veneto a 2’22” con Giorgio Svalduz e Martino Ceola.
Trionfo lombardo anche fra gli under 18 con Matteo Bonetti e Luca Bazzani, davanti alle Alpi Occidentali con Mattia Barbero e Matteo Blangero, quindi Alpi Centrali con Andrea Pelizzati e Giacomo Illini. Infine fra gli under 16 ha primeggiato il Veneto con Simone Tomasoni e Pietro Pilat, davanti alle Alpi Centralii con Edoardo Corradini e Tommaso Coda Fanetti a 2’07”, terzo il Trentino con Sebastian Thaler e Mattia Casarotto.
https://comunicati.pegasomedia.it/comunicatistampa/34/499/all/19%5F1%5FClassifica%5Fufficiale%2Epdf
1 Bonetti Bazzani
3 Pelizzari Illini
Staffetta MM Under 20
1° Rossi – Utzeri
Mex Relay Under 18
1° Schivalocchi – Migliorati
3° Tomasoni – Bertolina
Mex Relay Under 20
1° Boscacci – Milesi
3° Corti – Curioni
CREDITS ALPI CENTRALI E PEGASO MEDIA