Home / Notizie
Sci Alpino. Velocisti a Zermatt sulla Gran Becca
Concluso a Zermatt il raduno dei velocisti e degli osservati del Comitato. Sui tracciati dove a novembre si disputerà la Coppa del Mondo di velocità, l’ 11 e il 12 quella maschile e il 18 e 19 quella femminile, dal 25 al 29 settembre si sono svolti cinque giorni di allenamento veramente proficui, grazie a condizioni eccezionali di meteo e
Ottobre 1, 2023

Concluso a Zermatt il raduno dei velocisti e degli osservati del Comitato. Sui tracciati dove a novembre si disputerà la Coppa del Mondo di velocità, l’ 11 e il 12 quella maschile e il 18 e 19 quella femminile, dal 25 al 29 settembre si sono svolti cinque giorni di allenamento veramente proficui, grazie a condizioni eccezionali di meteo e del tracciato.

Squadre Comitato, osservati e allenatori

Al raduno hanno partecipato: Glauco Antonioli, Lorenzo Ciolina, Alberto Claudani, Edoardo D’Amico, Enrico Giacomelli, Lorenzo Magoni, Riccardo Mariuzzo, Gabriel Masneri, Raffaele Monaco, Luca Ruffinoni, Andrea Schranz, Francesco Valzelli , Sofia Amigoni, Martina Lazzeri, Elisabetta Provenzi,  Giorgia Vittoria Orsenigo,  Sofia Parravicini, Eleonora Pizzi,  Aurora Zavatarelli, Elena Dolmen(Esercito), Carlotta Welf (Esercito).

Squadra velocità maschile con gli allenatori del Comitato

«Abbiamo fatto una mole di lavoro in velocità molto importante – conferma Michelangelo Tentori che con Federica Sosio e Sabrina Fanchini ha coordinato i gruppi di lavoro – portando avanti, con tantissime prove , il lavoro fatto a Saas Fee a metà settembre. Addirittura per una giornata ci siamo allenati sulla pista Gran Becca dove si terranno le prove di Coppa del Mondo il prossimo mese di novembre.  Anche questa volta gli allenatori (SC. Radici, SC. Lecco,  GB Ski Club,  VCO e CS.Esercito ) ci hanno dato una grandissima mano».

Squadra velocità femminile con gli allenatori del Comitato

Il prossimo impegno è previsto a partire dal 9 ottobre a Hintertux con la squadra prove  tecniche, sia maschile sia femminile.