176 gare, oltre 12000 atleti di tutte le età, dai baby ai master, impegnati sulle piste della Lombardia e della provincia di Verbania. Questi, in sintesi, sono i numeri della ventottesima edizione del Memorial Walter Fontana, organizzato da Cancro Primo Aiuto, in collaborazione con il Comitato Fisi Alpi Centrali.
Cancro Primo Aiuto è una onlus senza scopo di lucro che e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sociale e socio sanitaria a favore prevalentemente degli ammalati di cancro e delle loro famiglie, compresa la prevenzione, la cura, l’assistenza psicologica, medica e domiciliare principalmente nell’ambito territoriale della Regione Lombardia. L’ultimo progetto in ordine di tempo è il Progetto Parrucche di Cancro Primo Aiuto che consiste nella possibilità, per le donne costrette a sottoporsi a dei cicli di chemioterapia, di ricevere gratuitamente una parrucca di ottima fattura.
Le tappe in programma sono 12 e vanno da Santa Caterina Valfurva (SO) a Ponte di Legno (BS), da Chiesa Valmalenco (SO) fino a Livigno (SO) per chiudersi con le finali della Coppa Italia di sci di fondo a Schilpario (BG).

Marco Riva (CONI Lombardia), Lara Magoni, Flavio Ferrari, Franco Zecchini, Alessandra Locatelli
Nel corso della presentazione del circuito che si è svolta il 18 novembre presso lo Sporting Club di Monza, sono intervenuti il sindaco della città Dario Allevi che ha fatto gli onori di casa, mentre l’Amministratore Delegato di Cancro Primo Aiuto, Flavio Ferrari ha sottolineato come il Memorial Fontana giunto alla sua 28ª edizione, organizzato da Cancro Primo Aiuto sotto l’egida del Comitato Alpi Centrali della FISI , con la collaborazione di CONI e Regione Lombardia quest’anno cambia volto. «Daremo più spazio alle famiglie – ha detto Ferrari – con tanti appuntamenti rivolti specie ai più piccoli e rafforzeremo ancora di più il nostro legame con il territorio. C’è voglia di ripartire e di farlo in sicurezza: ci riusciremo grazie al contributo di tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa manifestazione».
«Questa prima collaborazione tra le Alpi Centrali e Cancro Primo Aiuto – ha detto Franco Zecchini, presidente del Comitato regionale Fisi – ha numeri importanti con oltre 12000 atleti dagli 8 ai 90 anni impegnati nello sci alpino e nel fondo. Mi auguro che questo sia l’inizio di una lunga collaborazione che ci accompagni di qui fino all’appuntamento olimpico del 2026 e che contribuisca alla crescita del movimento. Sperando che qualcuno dei ragazzi che parteciperanno alle gare organizzate questa stagione saranno protagonisti nelle prossime gare olimpiche. Dal punto di vista sanitario il Comitato e le società che organizzeranno le gare, e che ringrazio, adotteranno i protocolli federali affinchè sia svolto tutto nella più assoluta sicurezza».
Presenti in rappresentanze di Regione Lombardia: Lara Magoni, Assessore Regionale al Turismo e già campionessa di sci alpino e Alessandra Locatelli, Assessore regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale. Con Lara Magoni che ha sottolineato come queste manifestazioni sportive siano un grande stimolo per il turismo della montagna che avvicina tantissimi giovani alo territorio. Mentre Alessandra Locatelli ha ricordato come Cancro Primo Aiuto sia una realtà importantissima che in Lombardia sostiene con le sue iniziative persone che hanno vere fragilità.
«Sport e solidarietà sono un binomio fondamentale. Sono orgoglio del lavoro di CPA e di iniziative come il Progetto Parrucche che serve anche a restituire dignità a chi deve affrontare le cure e se ne sente privato. Inoltre lo sci è uno sport straordinario per completezza e perché ti permette di scoprire luoghi magici come le nostre montagne» cha concluso il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio.
28° MEMORIAL WALTER FONTANA
GARE FIS NATIONAL JUNIOR RACE | |||||
Fis NJR (GS – SL) | 27/28/29/30 Nov.2021 | ||||
SANTA CATERINA | |||||
Fis NJR (DH) | 7/8/9 Gen. 2022 | ||||
SANTA CATERINA | |||||
GARE PULCINI | |||||
Campionati Regionali Baby (GS – SL) | 26/27 Feb.2022 | ||||
PIANA DI VIGEZZO | |||||
Campionati Regionali Cuccioli (GS – SL) | 26/27 Feb.2022 | ||||
PIANA DI VIGEZZO | |||||
GARE CHILDREN | |||||
Indicative Allievi (GS – SL) | 11/12 Gen.2022 | ||||
LIZZOLA/MONTE PORA | |||||
Indicative Allievi (SG) | 2/3Feb.2022 | ||||
ALPE CIAMPORINO | |||||
Campionati Regionali Allievi (GS – SL – SG) | 5/6/7/8 Mar.2022 | ||||
PONTEDILEGNO/TONALE | |||||
Indicative Ragazzi (GS – SL) | 18/19 Gen.2022 | ||||
PONTE DI LEGNO | |||||
Indicative Ragazzi (SG) | 14/15 Feb.2022 | ||||
TEMU | |||||
Campionati Regionali Ragazzi (GS – SL – SG) | 5/6/7/8 Mar.2022 | ||||
PONTEDILEGNO TONALE | |||||
GARE MASTER | |||||
Circuito Coppa Italia Master (GS – SL) | 11/12-Dic.2021 | ||||
PASSO DEL TONALE | |||||
Circuito Master (GS) | 15/16/29-Gen.2022 | ||||
CHI. VALMALENCO/ISOLACCIA | |||||
Campionati Italiani Master (GS – SL – SG) | 4/5/6-Feb.2022 | ||||
SANTA CATERINA | |||||
Circuito Master (GS) | 13-Feb.2022 | ||||
LIVIGNO | |||||
Campionati Regionali Master (GS – SL – SG) | 19/20-Feb.2022 | ||||
TEMU | |||||
Circuito Coppa Italia Master (GS – SL) | 5/6 Mar.2022 | ||||
SANTA CATERINA | |||||
GARE DI FONDO | |||||
Coppa Italia Giovani Senior | 27/28 Nov.2021 | ||||
SANTA CATERINA | |||||
Campionato Regionale-Coppa Italia senior | 8/9 Gen.2022 | ||||
SCHILPARIO |



