Home / Notizie
Skeleton: azzurrini con trazione lombarda
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, oltre alle specialità note del panorama degli sport invernali si sono svolte diverse competizioni di skeleton, e nelle quali gli atleti e le atlete del Comitato FISI Alpi Centrali hanno brillato, grazie anche all’abnegazione degli stessi atleti e del team Bob Club Cristallo. Su tutti ha brillato Alessandra Fumagalli, che ha gareggiato nei giorni
Gennaio 25, 2021
Image

Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, oltre alle specialità note del panorama degli sport invernali si sono svolte diverse competizioni di skeleton, e nelle quali gli atleti e le atlete del Comitato FISI Alpi Centrali hanno brillato, grazie anche all’abnegazione degli stessi atleti e del team Bob Club Cristallo. Su tutti ha brillato Alessandra Fumagalli, che ha gareggiato nei giorni scorsi a Saint. Moritz nel Campionato Mondiale Juniores di Skeleton, ottenendo il decimo posto assoluto. Ha fatto delle buonissime spinte ma non è stata brillante come altre volte sulla parte veloce e molto tecnica della pista. La stessa Fumagalli ha poi partecipato a alla Coppa del Mondo. Ma oltre alle competizioni iridate, da segnalare anche le brillanti performance degli skeletonisti lombardi che si sono distinti nel circuito di Coppa Europa. E parliamo ancora della bergamasca Fumagalli. A Wintemberg è stata capace di centrare due settimi posti nel fine settimana continentale, dimostrando sicurezza e padronanza del mezzo. In Lettonia a Sigulda centra l’ottavo posto che gli è valso la convocazione dell’ossolano Maurizio Oioli (diretto tecnico della squadra azzurra) in Coppa del Mondo. E proprio in coppa del mondo la bergamasca centra il 17esima piazza conclusiva. Passiamo così a Francesco Pellicani. Nella tappa di Coppa Europa a Wintemberg ha concorso in due gare e si è classificato rispettivamente 17esimo e 20esmo. Sfortunato, invece in Lettonia, e più precisamente a Sigulda, lo scorso dicembre quando la rottura della slitta nella prima manche ha compromesso la sua qualificazione. Infine la tappa di Altemberg che si è svolta lo scorso 13 gennaio e dove Pellicani ha centrato un 25esimo posto. Infine la “new entry” del Bob Club Cristallo: Marvin Moscara, grazie alle sue ottime attitudini, è riuscito ad entrare nella squadra italiana ed a farsi valere su alcune piste decisamente difficili e complicate. Ma parliamo dei risultati. In Coppa Europa a Wintemberg, nella sua prima gara di skeleton in assoluto, ha centrato una più che onorevole 15esima piazza. Notevole l’aver fatto, nella seconda competizione, il secondo miglior tempo di spinta e l’ottavo tempo di discesa. A Sigulda centra la 15esima piazza mentre ad Altemberg conquista la 19esima posizione. Infine, una nota a livello nazionale: i Campionati Italiani di entrambe le discipline si disputeranno alla fine di Febbraio 2021 probabilmente sul catino di Igls