
Quindicesimo podio stagionale per l’Italia nella Coppa Europa maschile di sci alpino. Il merito è di Tommaso Sala, terzo nello slalom tedesco di Berchtesgaden con un ritardo di 1″24 dal vincitore svizzero Marc Rochat che ha preceduto di 20 centesimi il croato Matej Vidovic. Per il ventitreenne lecchese si tratta del secondo podio stagionale dopo il secondo posto di ozza di Fassa in dicembre, che gli permette di risalire al quarto posto nella graduatoria di specialità con 343 punti, anche se il podio virtuale rimane abbastanza lontano ad una sola prova dal termine, perchè il terzo classificato Johannes Strolz è terzo con 435 punti ed ancor più lontani sono gli stessi Rochat con 560 e Vidovic con 552. Bene anche il trentino Federico Liberatore, quarto a 1″63, mentre Giuliano Razzoli si riavvicina alla top-ten con l’undicesimo posto a 2″83 e Alex Zingerle è finito fuori dai trenta. Ritirati Francesco Gori, Alex Vinatzer, Simon Maurberger, Lorenzo Moschini, Hannes Zingerle e Andrea Ballerin.
Ordine d’arrivo SL maschile Coppa Europa Berchtesgaden (Ger):
1 ROCHAT Marc 1992 SUI 50.11 51.78 1:41.89 6.00 100
2 VIDOVIC Matej 1993 CRO 50.76 51.33 1:42.09 +0.20 7.41 80
3 SALA Tommaso 1995 ITA 50.68 52.45 1:43.13 +1.24 14.76 60
4 LIBERATORE Federico 1995 ITA 51.96 51.56 1:43.52 +1.63 17.52 50
5 STROLZ Johannes 1992 AUT 51.64 51.96 1:43.60 +1.71 18.08 45
6 RASCHNER Dominik 1994 AUT 52.22 51.42 1:43.64 +1.75 18.37 40
7 HOLZMANN Sebastian 1993 GER 51.70 52.25 1:43.95 +2.06 20.56 36
8 RODES Istok 1996 CRO 53.45 50.65 1:44.10 +2.21 21.62 32
9 GSTREIN Fabio 1997 AUT 52.91 51.36 1:44.27 +2.38 22.82 29
10 DIGRUBER Marc 1988 AUT 52.77 51.83 1:44.60 +2.71 25.15 26
11 RAZZOLI Giuliano 1984 ITA 52.83 51.89 1:44.72 +2.83 26.00 24
35 ZINGERLE Alex 1992 ITA 56.83 53.88 1:50.71 +8.82
GORI Francesco 1997 ITA ritirato nella 2a manche
VINATZER Alex 1999 ITA ritirato nella 2a manche
MAURBERGER Simon 1995 ITA ritirato nella 2a manche
MOSCHINI Lorenzo 1997 ITA ritirato nella 1a manche
BALLERIN Andrea 1989 ITA ritirato nella 1a manche
ZINGERLE Hannes 1995 ITA ritirato nella 1a manche



